Videocorso HSU – Le 5 Leggi Biologiche

Master di Secondo Livello

Corso completo in 5 moduli – 40 ore di videoformazione con tutoraggio

Percorso esperienziale con Diego D’Onofrio

Un videocorso per chi desidera andare oltre il concetto convenzionale di salute e scoprire una mappa completa e integrata dell’essere umano, attraverso il dialogo tra spiritualità, energia, mente, biologia e igiene naturale.

🔍 Vera salute significa conoscere e rispettare le leggi che governano ogni piano della nostra esistenza:

  • 🌟 Leggi spirituali – comprendere la propria natura e scopo evolutivo

  • 🧠 Leggi mentali – gestire con consapevolezza emozioni e mente

  • 🔥 Leggi alchemiche – armonizzare l’energia vitale e la fisiologia sottile

  • 🧬 Leggi biologiche – leggere i sintomi come risposte intelligenti della natura

  • 🍃 Leggi igieniche – sostenere la vitalità attraverso scelte sane e consapevoli

💡 Un percorso pratico e trasformativo che accompagna passo dopo passo nella comprensione della propria fisiologia, nei suoi molteplici livelli di funzionamento.

👨‍🏫 Docente: Diego D’Onofrio
Dottore in Scienze Erboristiche, naturopata, igienista naturale, docente esperto di 5 Leggi Biologiche e discipline di salute integrata.

Un approfondimento avanzato dedicato a chi ha già frequentato il primo livello e desidera consolidare le proprie competenze nell’interpretazione biologica dei sintomi, dei comportamenti e delle dinamiche emozionali.

📌 La formula “con tutoraggio” permette di accedere all’esame finale e ottenere l’attestato di competenza.

📩 Per info, iscrizioni e programma completo:
aghape@aghape.it | 📞 335 1997815

⬇️​A SEGUIRE L’ELENCO DELLE LEZIONI INCLUSE NEL VIDEOCORSO⬇️

Lezione 1 – Igiene Spirituale

“La salute inizia dallo spirito. La vera guarigione è un ritorno a Sé.”

In questa prima lezione esploriamo la dimensione spirituale dell’essere umano come fondamento di ogni processo di guarigione. Comprendere chi siamo davvero – oltre corpo, mente ed ego – ci permette di ritrovare centratura, senso e direzione.

Temi trattati:

  • L’Uno e il Due, bene e male, spirito ed ego

  • Anima e psiche, amore e felicità

  • Fede, speranza e il potere della meditazione

Un percorso per imparare ad ascoltare la voce profonda del Sé e ritrovare armonia interiore, alla base di ogni vera salute.

Lezione 2 – Igiene Psichica e Alchemica

Pulizia mentale ed equilibrio energetico.

In questa lezione ci addentriamo nella fisiologia della mente e del campo energetico. Comprendere i meccanismi dell’ego, le dinamiche di accettazione e rifiuto, e il potenziale dell’energia sottile ci permette di trasformare il disagio in consapevolezza.

Temi trattati:

  • Funzionamento della mente ed ego

  • L’albero della vita e la percezione delle energie

  • Emozioni, pranoterapia e pratiche di meditazione

Un viaggio verso la lucidità interiore e la purificazione della nostra fisiologia sottile.

Lezione 3 – Igiene Fisica, Vitale e Biologica

Una nuova visione per una nuova salute.

In questa lezione si integra l’igienismo naturale con la lettura biologica dei processi corporei. Si introduce il concetto di igienismo biologico, un approccio innovativo che riconcilia corpo, mente e biologia in un’ottica di prevenzione e armonia.

Temi trattati:

  • Fondamenti dell’igienismo naturale

  • Integrazione con le 5 Leggi Biologiche

  • Ripristino delle funzioni vitali naturali

Una base pratica per ritrovare il benessere attraverso il rispetto delle leggi della natura.

Lezione 4 – Igiene Biologica: Ripasso e Chiarimenti – Parte 1

Rileggere i sintomi con occhi nuovi.

Questa lezione approfondisce la comprensione dei programmi speciali biologici sensati (SBS) e delle costellazioni psico-biologiche. Una mappa per orientarsi nella lettura delle dinamiche interiori che si riflettono sul corpo.

Temi trattati:

  • Ripasso dei principali SBS

  • Approfondimenti su costellazioni e sintomi

  • Chiarimenti pratici per l’applicazione quotidiana

Per consolidare le conoscenze e iniziare a vedere la “malattia” come un messaggio intelligente.

Lezione 5 – Igiene Biologica: Ripasso e Chiarimenti – Parte 2

Dal sapere alla trasformazione.

La seconda parte del ripasso affronta ulteriori programmi e costellazioni, con un approccio ancora più esperienziale e orientato alla trasformazione individuale.

Temi trattati:

  • Altri SBS e relative implicazioni emozionali

  • Costellazioni più complesse

  • Integrazione con le pratiche igieniste

Un invito a completare l’apprendimento rendendolo strumento di consapevolezza e cambiamento personale.