2022: continua a costruire con noi quel ponte tra sogno e realtà
E cos’è quel ponte tra sogno e realtà se non il fare? Quel prendere un sogno, un’ idea, un ideale e portarlo sulla terra, materico e tangibile, per aumentarne la bellezza e la ricchezza?
In Aghape l’anno che sta arrivando ci trova provati ma anche pieni di entusiasmo. Certo, un anno difficile, che più di ogni altro ci ha lasciato sulla pelle la consapevolezza di essere profondamente vulnerabili e fragili. Un anno che, con una grande lente di ingrandimento, ci ha permesso di vedere e di capire come l’umanità è nulla nei confronti delle leggi naturali che ci regolano e ci conducono.
Ma i momenti di crisi, lo sappiamo, portano sempre con sé le più grandi opportunità. E il 2020 , che pur ha messo a dura prova salute, lavoro e relazioni, oltre al sapore amaro ci ha regalato anche nuove consapevolezze: un sentire, un’urgenza, un desiderio… di rimboccarsi le maniche, di migliorare, di cambiare, di crescere, di costruire quel mondo che possa contenere la nostra grandezza: “sono vasto, contengo moltitudini” diceva Whitman.
Perché quello che c’è non risponde ai bisogni veri dell’essere umano. Noi siamo progettati per la bellezza e per il benessere. Siamo progettati per avere un corpo sano, per fare del nostro lavoro un ponte tra il sogno e la realtà, per gioire dell’ambiente nel quale siamo immersi: quel tutto che ci accudisce, ci nutre e ci ispira. Siamo progettati per amare ed essere amati.
E così, sull’onda di queste riflessioni e di questo sentire, vogliamo anticiparvi la direzione del nuovo anno, con la speranza viva, forte e vera di essere in tanti a costruire quel ponte tra sogno e realtà.
· Conferenze, congressi e seminari continui in webinar o presenziale, con attori di indiscussa competenza sui temi focali di Aghape: ambiente,salute, lavoro, energia, sviluppo personale.
· Proposte formative, con centinaia di temi tecnici, scientifici e olistici.
· Sessioni esperienziali ripetute durante l’anno in cui viene applicato il protocollo Aghape, un modello di benessere concreto, applicabile, ripetibile.
· La creazione di nuovi Albi Professionali riconosciuti e accreditati.
· Aperture, sul territorio italiano, di nuovi punti incontro per il dialogo, la formazione e la crescita personale e culturale.
· La creazione di tavoli tematici specialistici e progetti sperimentali per la ricerca, innovazione e diffusione di una più ampia cultura umana e per il miglioramento della qualità della vita.
AGHAPE ANNO 2022: cosa puoi fare con noi?
Per diventare socio Aghape o riconfermare la tua presenza compila il form a questo link https://aghape.it/diventare-
· Socio Ordinario euro 20 (tessera valida tutto l’anno solare. Questo socio può avere accesso a tutte le attività di Aghape, con diritti, vantaggi e costi riservati ai soci)
· Socio Collaboratore euro 50 ( tessera riservata a docenti, formatori, fornitori di prodotti/servizi – in linea con la filosofia e i principi Aghape – che vogliono collaborare e/o fornire i loro servizi – a vantaggio di tutti i soci)
· Socio Operativo euro 100 ( tessera riservata a coloro che desiderano coordinare l’attività di Aghape a livello locale, Questa tipologia di socio si impegna alla ricerca di nuovi soci, a diffondere a livello locale i principi e le attività di Aghape, partecipa attivamente alla vita dell’associazione. Questo socio usufruisce in forma gratuita alla formazione Aghape erogata a distanza per accrescere le proprie competenze e aderire alla formazione continua voluta dall’associazione per i suoi responsabili)
· Socio Azienda euro 200 ( tessera collettiva riservata alle aziende. Comprende la possibilità di partecipazione di tutti i dipendenti dell’azienda alle attività formative di Aghape con i costi riservati ai soci. Questa tessera permette anche di proporre i prodotti/servizi dell’azienda, qualora rispondenti ai principi Aghape, e la possibilità di rivolgerli a tutti i soci).
· Socio Sostenitore contributo volontario
· Socio Onorario gratuito
· Socio Aggregato euro 10 ( opzione valida per una partecipazione sporadica. Per chi vuole frequentare solo uno specifico corso/conferenza della durata massima di una giornata, ma non intende seguire la vita dell’associazione)
A tutti il nostro più sincero augurio di un nuovo anno di Rinascita.
Il Consiglio Direttivo Aghape