CONVINZIONI
Forme pensiero che plasmano l’esistenza: come scoprirle e come cambiarle
Seminario Intensivo esperienziale solo presenziale con il Dott. Giuseppe Cocca 01 febbraio 2025 a Bologna
Le convinzioni profonde sono forme pensiero che plasmano la nostra esistenza, veri e propria programmi mentali che funzionano in automatico e che si sono installati nel nostro inconscio.
A nostra insaputa fungono da guide del pensiero condizionando ragionamenti, scelte e comportamenti. Ogni nostro pensiero, ogni nostra parola, ogni nostro gesto, deriva dalla nostra struttura profonda delle credenze. Questi programmi si formano sin dai primi anni di vita e vengono instillati in noi dall’ambiente in cui nasciamo, dalla religione, dall’educazione, dalla televisione, dai social, dalle persone che ci stanno intorno.
Fare un lavoro consapevole su queste forme pensiero inconsce, scoprirle prima di tutto e poi cambiarle, ci permette di modificare le emozioni, i comportamenti e infine i nostri risultati. Ovviamente in noi ci sono convinzioni funzionali e convinzioni disfunzionali, non favorevoli, che ci ostacolano. In questo secondo caso è bene dedicarsi del tempo perché i risultati sono degni di nota.
Quando i “nostri personali programmi” giocano a nostro sfavore? Come facciamo a saperlo? La risposta è semplice, basta osservare la nostra vita, la nostra salute: se le cose non vanno come dovrebbero vale la pena indagare nelle “cantine” e riprendere in mano il gioco.
In questa giornata intensiva con il dott. Cocca lavoreremo con particolare riguardo sul tema della salute – ma non solo, ovviamente. Come si può scindere la salute da sé stessi e dalla propria vita?
Docente: dott. Giuseppe Cocca
Giuseppe Cocca è Medico Chirurgo, diplomato in Omeopatia e Agopuntura, esponente della Natural Hygiene. Organizza dal 1990 seminari e gruppi di disintossicazione utilizzando il crudismo, il semidigiuno o il digiuno terapeutico, il tutto associato a tecniche di PNL e Psicologia Energetica.
IL PROGRAMMA DEL SEMINARIO
· Cos’è una convinzione
· Differenza tra: informazione, credenza, convinzione, fede
· Convinzioni utili e non utili: come scoprirle
· Convinzioni sulle cause e significato della malattia
· Come scoprire interferenze o “sabotatori interni”
· Convinzioni su sé stessi
· Come i pensieri influenzano il corpo, la fisiologia e i comportamenti
· Effetto placebo e convinzioni
· Percezioni, interpretazioni e convinzioni
· Sette strategie per cambiare le convinzioni
Questo seminario, per la sua natura esperienziale, si tiene in presenza a Imola, via Cavour 56.
L’inizio è previsto per le ore 10, così da permettere un viaggio in giornata anche a chi viene da altre città e termina alle ore 18.00 circa. Naturalmente è prevista una pausa pranzo.
Il costo è di euro 100 per i soci (chi non è ancora socio deve sottoscrivere la tessera associativa).
Prenotazione obbligatoria: Silvia tel. 347 973 7576; tel. 335 1997815; aghape@aghape.it
Pagamento: Bonifico Bancario o direttamente alla segreteria la mattina stessa.