I DOCENTI
Docenti della scuola HSU
Qui trovate tutti i docenti che hanno contribuito e contribuiscono alla formazione sull’Igienismo Naturale, approfondendo materie specifiche che contribuiscono a chiarire ulteriormente, anche dal punto di vista delle recenti scoperte scientifiche, i principi igienisti. Questi professionisti cooperano con la HSU per garantire a questa disciplina spessore didattico, scientifico e innovativo. Ovviamente non tutti i docenti che fanno parte del corpo insegnati dell’ Igienismo HSU potranno presenziare durante ogni anno accademico e, come nello spirito d’avanguardia della Scuola, potranno anche aggiungersi altri portatori di conoscenze rivoluzionarie e coerenti con il pensiero della HSU.
Fiorenza Guarino
Valdo Vaccaro
Direttore scientifico della Health Science University è uno dei massimi opinion leader ed esperti di igienismo naturale a livello nazionale e internazionale.
Per caratura personale, per preparazione professionale e per le eccellenti e trasversali conoscenze, può essere considerato uno dei massimi esponenti dell’Igienismo e dell’Alimentazione naturale.
Laureato in filosofia, economia e naturopatia, è autore di vari libri e di uno dei blog più letti e popolari, non solo in Italia. Dopo una proficua militanza nella sheltoniana ANHS (American Natural Hygiene Society), si è laureato nel 2002 in filosofia e naturopatia.
Fiorenza Guarino
Fondatrice e direttrice della Health Science University dal 2016.
Fondatrice e presidente di Aghape dal 2007.
Luigi Lombardi Vallauri
Filosofo e giurista. Dopo una formazione teologica, si è laureato in Giurisprudenza. Già docente di Filosofia del diritto all’ateneo di Firenze, dal 2011 chiamato per «chiara fama» dall’Università degli Studi di Sassari. Ha insegnato alla Cattolica di Milano.
Luigi Lombardi Vallauri è un pensatore di genio. Originale; controcorrente. Vegano.
Dott. Mariano Marino
Laurea presso la facoltà di medicina e chirurgia di Modena e Reggio Emilia in Dietistica. Master universitario in scienze dello sport e del fitness. Tutt’ora sta completando gli studi per conseguire un’ulteriore laurea in Scienze delle attività motorie e sportive. lavora su tutti gli aspetti che interessano alimentazione e movimento fisico.
Prof.ssa Gloria Nobili
Dopo aver conseguito la laurea in Fisica presso l’Università degli Studi di Bologna, si è dedicata contemporaneamente all’insegnamento (soprattutto Matematica e Fisica) e alla ricerca (nel 2002 ha partecipato alla missione scientifica “Embla 2002” coordinata dal CNR di Medicina). Collabora per 20 anni alle attività del Museo di Fisica dell’Università di Bologna, poi allarga i suoi orizzonti a tematiche più attinenti la Fisica Quantistica. Nel 2007 ha partecipato al Congresso Internazionale “Quantum Mind” con la presentazione dell’applicazione di alcune pratiche meditative allo studio della Fisica, specie quella che riguarda i fenomeni “anomali”.
Daniele Gullà
Daniele Gullà si interessa di fisica, di biopsicocibernetica e di biometrica forense da oltre trent’anni. Consulente Tecnico Ambientale U.E., conduce studi sull’impatto ambientale, stoccaggio rifiuti, inquinamento acustico,elettromagnetico e luminoso. Ha collaborato inoltre con l’Università di Bologna (Dipartimento di Biofisica) e con l’A.I.M.N. (Accademia Internazionale di Medicina Naturale) come consulente tecnico in campo biomedicale.
Mirco Bindi
Mirco Bindi si laurea in medicina e chirurgia a Siena nel 1975. Specialista in Radiologia, Patologia generale e Oncologia, ha l’idoneità primariale in Radioterapia. Ha lavorato per 35 anni nei reparti di Radioterapia e Oncologia medica nel policlinico di Siena. Dal 1977 al 2000 ha coordianto il servizio domiciliare oncologico della ASL di Siena. Fondatore della onlus Qualità della Vita in Oncologia per l’assistenza ai malati terminali e della sezione toscana di Psico-Oncologia. Dal 2007 svolge attività filantropica in Thainalndia e Cambogia. Dal 2013 segue la dieta vegetale integrale del China Study. E’ autore del libro ” L’ Alimentazione nella prevenzione del cancro”.
Paolo Rege-Gianas
Neurologo in pensione dell’Ospedale di Garbagnate Milanese, ideatore di una terapia rivoluzionaria.
La sua carriera professionale: ” Ho conosciuto e cenato in gioventù con Linus Pauling che mi ha regalato due suoi libri e ispirato alcune fantasie giovanili. Durante l’università sono stato al Policlinico di Milano interno in neurologia fin dal secondo anno di corso. Laureato, ho lavorato in una clinica psichiatrica, ho rifiutato un lavoro alla NASA che mi era stato offerto per motivi ideologici. In Neurologia all’ospedale di Garbagnate Milanese dal giugno del 1976, mentre frequentavo la specialità, dopo due anni di lavoro ho vinto un concorso in ruolo e sono stato Dirigente medico di primo livello fino al pensionamento, avvenuto nel luglio del 2012. Sono specialista in neurologia vascolare essendo stato il primo e più esperto in Lombardia nella tecnica Doppler, consulente in questo campo di vari ospedali compreso Sacco e Niguarda, e della neurologia di pronto soccorso avendo svolto tale attività negli ospedali della ASL n 1 di Milano. L’anno scorso mi è stato assegnato il titolo di “emerito”.
Carlo Prisco
Avvocato.” Nel 2003 mi sono laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano, ove da allora ho collaborato in qualità di cultore della materia (assistente) di Informatica Giuridica e come docente nei corsi di formazione e specializzazione per avvocati. Nel 2008 ho conseguito l’abilitazione della professione forense a Milano, ove esercito come avvocato civilista. Nel 2013 ho conseguito il dottorato di ricerca (PhD) in Scienze Giuridiche presso l’Università Statale di Milano Bicocca, con tesi in materia di filosofia del diritto dal titolo: “I diritti animali: analisi e nuove prospettive dell’alimentazione umana”, con la partecipazione del Professor Gary L. Francione in qualità di commissario d’esame.
Collaboro con le riviste Diritto all’Ambiente, Impronte e Non Credo, nonché con i siti web Stile Naturale e Veg Hip, facendo divulgazione in materie di diritto, etica, animalismo, vegetarismo ed ecologia.
Dal 2000 sono diventato vegetariano, prima, quindi vegano. Ho collaborato e collaboro, prestando opera di volontariato quale attivista e consulente legale per associazioni che promuovono il rispetto di ambiente, umani e non umani”
Franco Libero Manco
Ex dirigente della pubblica amministrazione e cavaliere della Repubblica. Vegetariano dal 1975 e vegano dal 1986. Ricercatore spirituale e studioso di antropologia morale e fondatore del Movimento Cristiano Ecologico, trasformatosi poi nel Movimento Universalista. Impegnato a favore del Terzo Mondo, contro la violenza, l’aborto, la tortura, la pena di morte. Presidente dell’Ass. Vegetariana Animalista, tiene conferenze in varie città d’Italia. Ha pubblicato alcuni testi a carattere etico, spirituale, filosofico, poetico, antropologico. Migliaia i suoi articoli pubblicati in giornali e riviste.
Gilbert Casaburi
Chef. Nasce a Marsiglia in Francia , dopo essersi laureato in international marketing all’Università di Marsiglia ma poco dopo la laurea ha una decisiva conversione verso il mondo dell’alimentazione. Frequenta i discepoli di Owsawa da Francoise Riviere a Rene’ Levey e approccia il mondo della macrobiotica iniziando a lavorare tra Marsiglia e Parigi. Si trasferisce poi a Tunisi e dopo aver coniugato in cucina i sapori occidentali a quelli più spiccatamente mediterranei approda in Italia. Diventa cuoco di riferimento nella patologia oncologica sia a Macerata che in Ancona, continua ad aggiornarsi e grazie ad una donna Ildegarda di Binghen si specializza in erbe spontanee usandole nella sua cucina sia per i loro profumo ma anche per le loro proprietà sia in campo preventivo per il benessere della persona che in campo curativo, Attualmente collabora anche con Pietro Leman nel suo ristorante di Milano.
Riccardo Tristano Tuis
Ricercatore, Compositore. Riccardo T. Tuis da oltre venticinque anni segue un percorso di ricerca che lo ha portato a studiare e praticare diversi indirizzi che spaziano dallo sciamanesimo alle scuole gnostiche fino allo Zen, passando dalla PNL e agli studi sulle scienze di confine, con un focus sullo sviluppo delle potenzialità umane attraverso lo studio dei programmi mentali che strutturano la consapevolezza e la percezione e all’interazione tra mente e materia e ai relativi codici di modellamento della realtà, portandolo a creare un metodo con cui aver accesso ai propri programmi mentali consci e inconsci per risolverli e pervenire a un nuovo livello di mente più avanzato con cui riprogrammare i propri potenziali e la propria realtà. Le sue ricerche in ambito della coscienza lo hanno indirizzato a sperimentare l’effetto delle frequenze nell’attività cerebrale umana e conseguentemente anche sulla salute intesa nella sua più globale accezione.
Carmelo Scaffidi
Presidente ABIN. Carmelo Scaffidi è una persona dalla tempra straordinaria, dalla tempra di chi è resuscitato da morte certa, tornando alla luce e alla vita dopo un lungo tunnel situato ai confini dell’inferno. Fondatore dell’ABIN, 25 anni fa malandato e disperato giaceva su un letto di ospedale, carico di farmaci, pesa 105 chili, praticamente paralizzato e morente.
L’uomo non può che andare verso lo sfascio se si allontana dai principi della natura”, ama ripetere Scaffidi, persona che ha messo un piede nell’inferno, prima di poter toccare il cielo della guarigione, della felicità e dell’equilibrio, con un dito.
Gabriella Mereu
Gabriella Mereu, ricercatrice. Si laurea in medicina e chirurgia a Sassari nel 1983. Diploma in Medicina olistica e Grafologia ad Urbino, specializzata in Medicina omeopatica e autrice di diverse pubblicazioni tra cui: La Terapia Verbale; La medicina della consapevolezza; La Malattia: L’Eros in trappola.
Fa certamente parte di quella nuova generazione di medici e professionisti che rivoluziona l’approccio alla salute.
Monaci Shaolin
Shaolin era il nome di un famoso monastero buddista in cui per millenni si sono praticate le Arti Marziali.
Shaolin Ch’üan, o più semplicemente Shaolin, tuttavia, è un termine piuttosto generico che viene utilizzato per indicare sia l’insieme di tutti gli stili esterni (Wai Chia) del Kung Fu, sia uno qualsiasi di tali stili esterni, sia l’arte originaria insegnata nel tempio Shaolin.
Tale arte originaria è oggi nota con il nome di “Shaolin Classico della Cina del Nord”.L’idea di base dello Shaolin è quella di eseguire attacchi e difese con il massimo di forza e velocità, immaginando sempre di essere circondati da un gran numero di avversari. Per ottenere la massima efficacia, occorre combinare la forza con la morbidezza. Per “morbidezza” si intende rilassamento muscolare, elasticità o flessibilità, fluidità nei movimenti e anche “cedevolezza” (cioè un atteggiamento fisico e mentale che consente di battere l’avversario sfruttandone la forza a proprio vantaggio). Un’altro principio fondamentale dello Shaolin è la “rotondità” dei movimenti. I movimenti dello Shaolin infatti seguono sempre linee curve che sfruttano la forza centrifuga e non interrompono l’azione. Per ottenere la massima fluidità dei movimenti, e quindi la massima efficacia, è fondamentale una corretta respirazione, che deve essere addominale e molto profonda (diaframmatica). Dallo Shaolin classico della Cina del Nord derivano non solo tutti gli altri stili di Kung Fu ma anche, direttamente o indirettamente, quasi tutte le altre Arti Marziali asiatiche.
Sergej Filonov
Esperto di digiuno secco. Si laurea in medicina nel 1988 presso l’Istituto Medico Statale dell’Altaj (Siberia). Comincia a interessarsi di digiuno terapeutico fin dal 1986. Nel 1989 entra nel famoso centro medico per il digiuno terapeutico sulle rive del lago Bajkal. Nel 1994 si specializza in digiuno terapeutico sotto la guida del celebre professor Jurij Nikolaev Nel 1996 approfondisce la sua specializzazione a San Pietroburgo, con il professor Kokosov, noto pneumologo, autore di un manuale medico dedicato al trattamento delle patologie degli organi interni con il digiuno terapeutico. Nel 2002 lavora con ildottor Ščennikov, autore di un metodo di cura basato sul digiuno secco. Dal 2005 opera tra le montagne dell’Altaj dove organizza soggiorni depurativi. E’ autore di due libri dedicati al digiuno secco.
Mariano Loiacono
Psichiatra dell’ Azienda ospedaliero-universitaria OO.RR. Foggia, ha fondato fin dal 1966 il “Progetto Nuova Specie” e il Metodo alla Salute, inizialmente rivolto alle persone affette da dipendenze ma oggi rivolto a tutti coloro che manifestano un disagio diffuso. Il progetto del dott. Loiacono abolisce l’utilizzo di psicofarmaci o sostanze sostitutive. Quasi incredibile a credersi ma questo progetto si sviluppa, per oltre 40 anni, in un’istituzione pubblica del Meridione: l’Azienda Ospedaliero–Universitaria Ospedali Riuniti di Foggia.
Giuliana Conforto
Astrofisica e docente di meccanica classica e quantistica. Propone una nuova scienza basata sulla co-scienza, la Fisica Organica, simile a quella già espressa dai grandi saggi della storia, quali Socrate, Pitagora, Giordano Bruno, ecc. e aggiornata con le recenti scoperte. Si dissocia dalle mode “spirituali” che scambiano le teorie scientifiche per teologie.
Roberto Calcaterra
Medico Gastroenterologo e Omeopata. Laureato in medicina e chirurgia a Milano, si specializza in Chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva. Il lavoro del dott. Calcaterra parte dall’alimentazione vegetale per migliorare il nostro stato di salute psico fisica e come opportunità di cambiamento non solo del nostro stile di vita ma del nostro intero essere e stare con noi stessi e con chi ci circonda.
Guyliane Lanctot
Dopo avere esercitato la professione medica per oltre venticinque anni e dopo aver osservato dall’interno il business della medicina, ha denunciato in un libro diventato estremamente famoso “ la mafia della sanità”, la realtà del sistema sanitario occidentale non solo da un punto di vista “scientifico”, ma anche etico-filosofico e spirituale. Attualmente scrive libri e tiene conferenze in tutto il mondo per rieducare le persone alla sovranità individuale e all’autogestione della propria salute.
Claudio Pagliara
Medico Oncologo dal 1982, autore del libro “La via della guarigione”, consulente tecnico del Tribunale di Brindisi. 40 anni di esperienza clinica, numerose pubblicazioni scientifiche, relatore in un gran numero di convegni scientifici, componente del Comitato Scientifico Nazionale della Legambiente, medico volontario in Kenia e medico volontario presso una comunità per tossicodipendenti (la Comunità Emmanuel). Ha svolto, come medico di medicina generale autorizzato a condurre sperimentazioni cliniche, attività di ricerca per l’Istituto Mario Negri i cui risultati sono stati pubblicati anche su una delle più prestigiose e autorevoli riviste medico-scientifiche come il il New England Journal of Medicine e con La Fondazione Europea di Oncologia e Scienze Ambientali “B. Ramazzini”, finalizzata alla realizzazione di alcuni registri tumori. Negli anni ha studiato e approfondito, per poi applicare ai suoi pazienti, i principi della Medicina Olistica: una medicina che completa e integra la medicina tradizionale occupandosi dell’essere umano in tutte le sue dimensioni (biologica, psicologica, sociale, spirituale e addirittura sessuale) sviluppando un suo metodo che aiuta le persone a potenziare il loro potere di auto guarigione con risultati tangibili.
Vasco Merciadri
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa nel 1977, specializzato in Igiene e Medicina Preventiva, esperto in omeopatia, medicina naturale e iridologa. Membro del Comitato Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus.
Fabrizio Camilletti
Diplomato in Medicina Tradizionale Cinese e Tui Na, ha tenuto corsi e seminari di Nuova Medicina Germanica dal 1996 al 2009.
Una costante ricerca condotta sul benessere psico-fisico, a partire da studi scientifici che poggiano sulle leggi della natura e che ambiscono alla comprensione delle emozioni come fatto biologico, lo ha condotto alla scoperta del Codice Biologico Emozionale e dell’Attivazione Biologica Emozionale.
E’ fondatore e presidente dell’Accademia di Medicina Biologica Emozionale: in questa veste promuove seminari informativi rivolti all’approfondimento e alla conoscenza di questa nuova disciplina dal 2009.
Attualmente docente dell’Accademia di Medicina Biologica Emozionale e membro attivo del Comitato di Ricerca e Sviluppo della stessa, tiene corsi atti a preparare futuri terapeuti olistici secondo i principi della biologia e della natura.
È Terapeuta Olistico in Medicina Biologica Emozionale presso il centro MBE di Loreto (AN).
Antonio Miclavez
Medico dentista, ha compiuto i propri studi di formazione in Odontoiatria a Vienna. Laureato in medicina a Padova, master in medicina generale al Mount Sinai Hospital, N.Y.
Ha insegnato Odontoiatria Naturale, Ortodonzia Naturale, Igiene intestinale, Cromopuntura, Comunicazione interpersonale ed interaziendale.
Ricercatore autorevole e molto noto, è da anni impegnato nello studio, applicazione e diffusione dei protocolli e delle terapie legate al mondo dell’odontoiatria naturale che integra e potenzia sapientemente con l’utilizzo dei più efficaci metodi diagnostici e terapeutici alternativi. Imprenditore e docente universitario è anche autore di numerosi articoli scientifici e divulgativi.
Marco Nieri
Architetto, eco designer, bio-researcher. valorizza da sempre il suo lavoro con una particolare attenzione ecologica e la massima considerazione per le esigenze biologiche dell’Uomo e della Natura. La sua formazione multidisciplinare si è sviluppata partendo da una profonda attitudine ad operare in armonia con l’ambiente, partendo dai primi corsi di Bio-Architettura al Politecnico di Milano, ed è proseguita attraverso seminari, viaggi e soggiorni di studio sia in Italia che all’estero. Esperienze, pratiche e studi specifici gli hanno permesso di apprendere le conoscenze più vitali di Oriente ed Occidente, ampliando la visione globale del suo lavoro e la consapevolezza sugli effetti della stretta relazione tra Uomo e Ambiente.
Anna Clauti
Le tecniche orientali incontrano l’igienismo; due vie, una mèta: la salute.
Laureata in Scienze Motorie. E’ istruttore di T’ai Chi Ch’üan e Tecniche orientali. Insegna Medicina Tradizionale Cinese ed anatomia funzionale.
Joel Fuhrman
Il dr. Fuhrman dopo essersi laureato in Medicina all’università della Pennsylvania, si è dedicato allo studio e alla cura dell’obesità e delle malattie croniche tramite metodi naturali. Attraverso la sua pratica medica ha aiutato migliaia di persone a guarire da malattie cardiache, diabete, malattie autoimmuni e sindromi di dolore cronico, tra cui le emicranie, usando uno stile alimentare vegetale che chiama la dieta nutrizionale. Il dottor Fuhrman è il presidente della Fondazione per la ricerca nutrizionale ed è frequente ospite del Dr. Oz Show, in qualità di consigliere medico. Un esperto riconosciuto a livello mondiale in materia di nutrizione e guarigione naturale è anche un appassionato di salute e di forma fisica Il suo background atletico gli dà un’intensa visione dell’importanza della dieta e dell’esercizio fisico. E’ autore di molti testi sull’alimentazione, divenuti best seller internazionali e i più venduti del New York Times, tra i quali “ La Fine del Diabete”. E’ stato anche produttore del film “ Fermare e Guarire il Diabete”. Ha partecipato a innumerevoli trasmissioni radiofoniche e televisive in tutto il mondo, raggiungendo una fama indiscussa in materia di alimentazione e medicina naturale.
Alberto Donzelli
Laureato in Medicina e specialista in Igiene e Medicina preventiva e in Scienza dell’Alimentazione, da 43 anni è impegnato a tempo pieno nella Sanità pubblica, come Ufficiale Sanitario, Responsabile del Servizio Igiene di una USSL, Direttore Sanitario, Direttore Generale e Direttore Dipartimento Servizi Sanitari di base. Già membro del Consiglio Superiore di Sanità. Per oltre un decennio ha diretto il Servizio Educazione all’Appropriatezza ed EBM dell’ASL di Milano. Fondatore e componente del Consiglio direttivo della Fondazione Allineare Sanità e Salute, che ha come mission fornire ai Sistemi Sanitari un supporto di ricerca e strategie per superare il conflitto di interessi con la Salute che coinvolge un numero crescente di attori in Sanità. Il dott. Donzelli ha dimostrato attraverso numerosi studi scientifici disponibili in letteratura internazionale sul diabete, che le diete vegane sono tra i primi presidi medici da proporre e utilizzare per prevenire e curare il diabete di tipo 2. “Dieta vegana, attività fisica, cessazione dal fumo”. Ecco alcune delle prime ‘terapie’ da indicare ai pazienti, secondo quanto viene riportato in un documento che è stato “destinato a 1.100 medici di medicina generale della metropoli e a specialisti in forze negli ospedali”.
Claudia Poppi
Laureata in psicologia e scienza della formazione all’AlmaMaterStudiorum di Bologna, ha completato la sua formazione con innumerevoli studi: metamedicina, naturopatia, bio nutrizione, counselor olistico, psicosomatico e delle relazioni affettive, Yoga della risata, Soul voice, master in neurosemantica, mindfulness, etc…
Caldwell B. Esselstyn
Chirurgo, medico clinico e ricercatore alla Cleveland Clinic per oltre 25 anni. Nel 1991 il dottor Esselstyn ha ricoperto l’incarico di presidente dell’American Association of Endocrine Surgeons e ha organizzato la prima conferenza nazionale sull’eliminazione e la prevenzione delle cardiopatie. Nel 2005 gli è stata assegnata la prima edizione del Benjamin Spock Award for Compassion in Medicine. E’ membro dell’ American College of Cardiology ma è anche stato un campione olimpico di canottaggio, vincendo la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Melbourne del 1956. Il libro di Esselstyn Come prevenire e guarire le malattie cardiache con l’alimentazione (2007) ha influenzato l’ex Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton ad adottare una dieta vegana dopo aver sofferto un infarto nel 2004. Il dottor Esselstyn attualmente gestisce il programma di prevenzione cardiovascolare e inversione presso l’Istituto di Cleveland Clinic Wellness.
Giorgio Tarabra
Docente di cure infermieristiche presso la Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI-DEASS), è trainer certificato dell’HeartMath Institute e referente per l’Italia e per la Svizzera per la diffusione delle tecniche di Coerenza Cardiaca e degli strumenti di biofeedback formativo. HEARTMATH INSTITUTE – California, Stati Uniti: l’istituto HeartMath, attivo dal 1991, è specializzato nelle ricerche sulla fisiologia emozionale, resilienza, gestione dello stress e in avvenieristici studi sulla psicofisiologia, neurocardiologia e biofisica. Il Dott. Rollin McCraty e gli altri ricercatori dell’ Istituto HeartMath indagano da anni sulle relazioni tra cuore e cervello, constatando che il primo è ben più di una pompa; ogni battito produce un’onda di informazioni che si propaga in tutto il corpo e orchestra l’attività di tutti gli altri organi, cervello incluso. Gli studi più recenti evidenziano una stretta interazione tra fisiologia del corpo, gli stati mentali ed emozionali.
Mark Mattson
Nasce nel 1957 a Rochester, nel Minnesota. Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca presso l’ Università dello Iowa, il Dr. Mattson ha completato una borsa post-dottorato in Neuroscienze dello sviluppo presso la Colorado State University . Si è poi unito al Centro Sanders-Brown su Aging e al Dipartimento di Anatomia e Neurobiologia presso l’ Università del Kentucky College of Medicine. Nel 2000 ha assunto la posizione di Capo del Laboratorio di Neuroscienze presso il National Institute on Aging di Baltimora, dove guida un team di ricerca poliedrico che applica tecnologie all’avanguardia nella ricerca finalizzata alla comprensione dei meccanismi molecolari e cellulari di invecchiamento cerebrale e patogenesi dei disturbi neurodegenerativi. È anche professore presso il Dipartimento di Neuroscienze della Johns Hopkins University School of Medicine. E’ considerato un leader nell’area dei meccanismi cellulari e molecolari alla base della plasticità neuronale e dei disturbi neurodegenerativi e ha dato importanti contributi alla comprensione della patogenesi del morbo di Alzheimer, del morbo di Parkinson, della sclerosi laterale amiotrofica e dell’ictus e alla loro prevenzione e trattamento. Ha pubblicato più di 700 articoli in riviste e libri di primo piano e ha pubblicato 10 libri nelle aree della trasduzione del segnale neuronale, dei disturbi neurodegenerativi e dei meccanismi di invecchiamento. E’ il neuroscienziato più citato al mondo secondo il database di informazioni ISI. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui il Metropolitan Life Foundation Medical Research Award, l’ Alzheimer’s Association Zenith Award, il Jordi Folch Pi Award, il Santiago Grisolia Chair Prize, il Tovi Comet-Walerstein Science Award e diversi Grass Lectureship Awards. Le sue scoperte sui meccanismi con cui il digiuno intermittente e l’esercizio fisico avvantaggiano la salute del cervello e del corpo si traducono nella prevenzione e nel trattamento delle malattie negli esseri umani.
Anne Givaudan
Autrice e coautrice di 25 libri tradotti in diversi paesi… opere innovatrici, perché all’epoca dei suoi primi libri le parole « viaggio astrale », « uscita fuori dal corpo » e « mondi del dopo-vita » erano solamente segretamente mormorate nelle scuole « esoteriche » riservate a pochi iniziati. Questi lavori hanno volgarizzato – senza tuttavia banalizzarli – dei mondi che ciascuno, fino ad allora, presentiva senza troppo osare crederci. Anne Givaudan non è il personaggio tipico dello scrittore o del filosofo. Non che rifiuti questo ruolo, che fa parte della sua storia, ma gli preferisce quello di terapeuta delle anime e dei corpi, nonché di reporter dei mondi sottili. In effetti, è come un funambolo tra due mondi e passa agevolmente da uno all’altro, senza nemmeno dare l’impressione che si tratti di un fenomeno raro o straordinario. Parla dei mondi sottili, dell’aldilà o della Vita su altri pianeti come di un’evidenza.
Marie Noel Urech
Counselor del Metodo psiconcologico del Dr Carl Simonton, ha fondato e diretto il suo centro italiano. È stata docente di storia della medicina presso l’Università della Tuscia. Ha fondato e dirige il Centro Viriditas, ispirato agli insegnamenti di Ildegarda di Bingen, le cui attività si focalizzano sui meccanismi sottili della guarigione e su una educazione alla visione globale della medicina e dell’uomo. Conduce da anni una ricerca sugli stati modificati di coscienza, in particolare sulla dimensione onirica, ispirata alle conoscenze ancestrali dei popoli del sogno e alle scoperte della fisica quantistica. È anche formatrice nel Metodo Connessioni Corpo Mente Spirito (Ccms) da lei ideato. Collabora stabilmente con il periodico L’Eterno Ulisse. E’ autrice di 7 libri.
Giuseppe Altieri
Consulente ed Esperto giuridico-forense per lo sviluppo rurale a tutela della salute ambientale e della biodiversità.
Nicolas Pilartz
Nicolas Pilartz, nato nel 1971 a Parigi, da madre italiana e padre tedesco, vive ora nelle Marche in natura, a Coccore vicino a Fabriano. Dal 2014 inizia l’alimentazione pranica e nel 2014 termina con successo il processo dei 21 giorni. Ora si nutre di cibo solido di media una volta a settimana e beve poco al giorno. Si dedica a condividere la sua esperienza e questo nuovo stato dell’essere, per far sì che le persone conoscano questa nuova possibilità di conoscenza verso se stessi.
Marcello Pamio
Scrittore, Igienista, insegna nutrizione in diverse scuole di Naturopatia. Dal 1999 gestisce il sito internet www.disinformazione.it. È autore di diversi saggi di successo, tra cui ricordiamo: Il Lato Oscuro del Nuovo Ordine Mondiale, Manifesto contro la televisione, Diabete, La vita inizia prima della nascita (scritto insieme a Marisa Bettio). Con Revoluzione Edizioni ha già pubblicato: La fabbrica dei malati.
Giuseppe Cocca
Medico chirurgo, igienista, esperto di crudismo e gruppi di digiuno.Ha rielaborato la nuova “Igiene Naturale” che unisce, rispettando le intenzioni dei fondatori del “Sistema Igienista”: Mente, Emozioni, Stili alimentari, Movimento e Postura per vivere in salute e benessere.
Giovanni Pulisciano
Dr. Giovanni Pulisciano specializzato in Canada, come Therapist Osteopathic Prevenzione e riduzione dell’ incidenza delle malattie cronico.Laurea Specialistica in Prevenzione Patologie Motorie e Patologie Croniche, Specializzato in Canada in Neurologia Clinica e Neuroscienze Mediche.
Massimo Beviglia Canè
Il dott. Massimo Beviglia Canè è farmacista, membro del comitato scientifico della Health Science University, docente del corso di omeopatia della Scuola Superiore di Naturopatia di Genova, specialista in Igienismo Naturale, operatore olistico professional.
Mirna Visentini
Dietista. Da diversi anni svolge campagne a favore di un’alimentazione naturale con conferenze in molte città soprattutto in Italia, focalizzando l’attenzione sulla vera nutrizione ed il rispetto per tutte le forme viventi. Ideatrice del metodo, M.D.V., acronimo di Metodo Digestivo Veloce. Questo sistema, che non prevede farmaci, conteggi di calorie o grammi, porta in breve tempo a recuperare salute e peso ideale, cercando comunque di portare le persone verso un’alimentazione migliore e consapevole. Su questi argomenti ho scritto articoli, opuscoli ed infine un libro “La Dieta Comica. Ha partecipato a molti eventi, trasmissioni televisive e radiofoniche. Si occupa di alimentazione e nutrizione vegetariana, vegana e crudista, conducendo singoli o imprese in un percorso di avvicinamento ad un’alimentazione più “green” . Ha approfondito i principi di P.N.L ( Programmazione Neuro Linguistica) e di Alchimia.
Corrado Tanzi
Dal 1979 si occupa d’Igiene Naturale a livello divulgativo e socioculturale dopo essere stato allievo e collaboratore di L.Costacurta. Nel 1988 partecipa alla fondazione dell’Accademia di Scienze Igienistiche Naturali “G. Galilei” di Trento, la prima scuola professionale ufficiale di Medicina Naturale Ortodossa in Italia. E’ stato socio fondatore dell’ACNIN, il movimento italiano che divulga l’autogestione della salute con i metodi naturali.
Lo spirito altruistico ed onestà, anche intellettuale, lo hanno sempre contraddistinto, inducendolo ad andare in qualsiasi angolo della penisola italica lo invitassero a parlare in pubblico, isole comprese.
Dal 2011 insegna Iridologia, Idroterapia e Naturoigienismo Kneipp-Lezaeta-Costacurta presso l’Accademia Consè di Brescia.
Annalisa Vallicelli
Annalisa Vallicelli, dottoressa in Scienze Ambientali, specializzata in comunicazione ed educazione ambientale, analisi dei sistemi ecologici, chimica dell’ambiente, tossicologia e controllo degli inquinanti. Guida Ambientale Escursionista, progetta percorsi di ecoterapia in natura per adulti e bambini. Ricercatrice indipendente sulle tematiche che legano ambiente e salute, si sta specializzando in Medicina Forestale presso AIMEF – Associazione Italiana di Medicina Forestale. Esperta in lettura ed interpretazione delle etichette alimentari e di cosmesi, è divulgatrice, consulente e formatrice nel settore della cosmesi eco bio certificata.
Renato Marini
Renato Marini nato a Vicenza nel 1948, è laureato in psicologia all’Università di Padova. Dopo essersi formato alla Scuola dell’Associazione A.C.N.I.N. come Iridologo Naturopata ha collaborato a lungo alla conduzione dell’Associazione stessa in qualità di tecnico e di membro all’interno del Consiglio di Amministrazione. Marini è stato pure per molti anni prezioso collaboratore e docente presso la Scuola A.C..N.I.N. occupandosi in modo particolare dell’aspetto psicologico della medicina igienistica naturale. Da molti anni tiene conferenze e seminari sui temi della salute mentale, ed in qualità di sacerdote (di culto mormone) ha ricoperto vari incarichi pastorali e di insegnamento in ambito ecclesiale.
Dott. Gerlando Davide Schembri
Nutrizionista Clinico Esperto in Nutrizione in Condizioni Patologiche
Esperto in Integrazione Oncologica e Sportiva
Medico Responsabile Nutrizione U.O.C. Unità Operativa Complessa di Oncologia Senigallia AN
Medico Nutrizionista dell’ ANDOS Associazione Nazionale Donne Operate al Seno Regione MARCHE
Medico Nutrizionista AOS Associazione Oncologica Senigalliese
Medico Referente per Europa Donna Orientamento Prevenzione e Cura per Tumore al Seno
Medico Nutrizionista Referente per l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Provincia di Pesaro e Urbino
Medico ISDE International Society of Doctors for the Environment Associazione Medici per L’Ambiente ITALIA
Medico della Commissione Salute e Ambiente Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Provincia di Pesaro e Urbino
Consulente Nazionale Corsi di Aggiornamento in Nutrizione: Medici, Biologi e Professioni Sanitarie
Medico Tutor UNIURB Università di Urbino
Medico Nutrizionista Referente Cure Palliative Pediatriche e Geriatriche Regione MARCHE
Medico Nutrizionista AMA Associazione Malati di Alzheimer e AFMA Associazioni Malati e Familiari di Malati di Alzheimer REGIONE MARCHE
Referente Nazionale Linee Guida Nutrizione ed Epigenetica delle Malattie Cronico
Degenerative e Oncologiche
Collaboratore Agenzia Regionale Sanitaria Prevenzione e Promozione della Salute nei luoghi di vita e di lavoro per AVIS MARCHE
Accademico dell’ Accademia Italiana della Cucina Istituzione Culturale della Repubblica Italiana
Responsabile Medico Centro Federale Territoriale FIGC Federazione Italiana Giuoco Calcio Provincia di Pesaro e Urbino
Direttore Medico FELCON Federazione Europea Laureati in Chiropratica Osteopatia Naturopatia
Responsabile Medico Marche Nord ed Emilia Romagna per FIMAR Associazione Fibromialgici
Direttore Sanitario AVIS Associazione Volontari Italiani Sangue
Dott. Volfango Perotti
Medico dentista. Uno dei primi dottori in odontoiatria in Italia, il primo in Umbria. Titolare dello studio interdisciplinare di medicina omeopatica ed odontoiatria biologica assieme alla d.ssa Marilina Piscolla. Laureato in medicina e chirurgia. Nel 1984 si laurea anche in Odontoiatria presso l’Università dell’Aquila. Prosegue la sua formazione con il diploma di Odontoiatria Biologica presso la scuola di Omotossicologia C.S.M. e quella di Roma e con l’attestato di perfezionamento in medici non convenzionali in odontoiatria.
Dott.ssa Manuela Raja
Laureata in Medicina Veterinaria nel 2004, ha frequentato corsi specialistici in: medicina d’urgenza, dermatologia e nutrizione animale. Ha seguito anche un corso certificato sulla metodologia Gerson, acquisendo maggiori conoscenze sulle incredibili capacità di autoguarigione del corpo. Naturopata certificata dall’ l’Accademia Anea di Naturopatia di Ancona, si dedico da anni alla conoscenza delle Medicine Naturali e delle sue applicazioni sia in medicina umana che veterinaria, convinta sostenitrice che un percorso di vita più affine alla natura, condiviso con il proprio animale, risulti più arricchente per entrambi e capace di rafforzarne enormemente il legame. Applica, nella sua professione, tecniche di medicine complementari in particolare: alimentazione bioenergetica e naturale, shiatsu, medicina tradizionale cinese, fitoterapia e floriterapia. Sostiene da anni che il cibo deve essere considerato il più potente strumento terapeutico sia per la prevenzione ma in alcuni casi, anche per la guarigione; di conseguenza ha particolare attenzione a formulare diete specifiche personalizzate, sviluppando anche diete vegane bilanciate per gli animali domestici.
Prof. Leonardo Pinelli
Medico pediatra e diabetologo ,esperto in nutrizione fisiologica a base vegetale. E’ stato Professore Associato di Pediatria presso l’Università di Verona e Direttore Unità Operativa di Diabetologia, Nutrizione Clinica e Obesità in età pediatrica. Si è sempre interessato più dell’aspetto del mantenimento della salute che della cura delle malattie. Autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali. Membro di Società Scientifiche internazionali. Nel 2015 è stato co-fondatore della Società Italiana di Pediatria Funzionale (SIPEF) nella quale svolge il ruolo di Segretario. Opera come libero professionista a Mantova, Verona, Milano e Firenze. Membro del Comitato Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus.
Dott. Luigi Montano
UroAndrologo ospedaliero, responsabile Andrologia ASL Salerno, esperto in Patologia Ambientale, Cofondatore della Società Europea di Medicina dello Stile di Vita con sede a Ginevra, di cui cura l’area UroAndrologica.
Da diversi anni il suo interesse è focalizzato sugli aspetti che riguardano la prevenzione dell’infertilità maschile, con particolare attenzione agli aspetti ambientali, alimentari e dello stile di vita. Ideatore e Coordinatore del Progetto di Ricerca EcoFoodFertility, uno studio multidisciplinare e multicentrico che introduce un nuovo modello per la valutazione dell’impatto ambientale sulla salute umana e per la prevenzione primaria nelle aree a rischio, partendo dalla valutazione del liquido seminale quale precoce e sensibile marker di Salute Ambientale.
Ha all’attivo diverse pubblicazioni, relazioni a congressi nazionali ed internazionali con diversi premi e riconoscimenti e collabora per le ricerche sul rapporto Ambiente-Salute con il CNR, l’ISS, l’IZSM, università italiane ed europee. Per la formazione scientifica e culturale che guarda all’approccio integrato alla Salute “One Health”, è Responsabile dell’area medica del Progetto di monitoraggio “Campania Trasparente” dell’IZSM di Portici. Attualmente è coordinatore della Rete Nazionale EcoFoodFertility, Rete per la Salvaguardia della Salute Ambientale nelle aree a rischio d’Italia (R.E.S.A.R.) e responsabile scientifico di un progetto multicentrico finanziato dal Ministero della Salute per la prevenzione dell’infertilità maschile nelle aree a forte pressione ambientale.
In generale, il focus dell’attività medico-scientifica è volto a considerare la Fertilità un fondamentale Presidio di Prevenzione, non solo per le patologie riproduttive, ma anche per quelle cronico-degenerative dell’adulto e a difesa delle generazioni future, perchè la stessa possa essere proiettata in una dimensione di più ampia portata per la salvaguardia della Salute Pubblica.
Dott. Massimo Melelli Roia
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università La Sapienza di Roma.Membro dell’Accademia di Medicina Tradizionale Cinese di Pechino. Docente di Omotossicologia in Italia e all’Estero. Collaboratore per Iridodiagnostica del Prof. Mackarchouk – Università Amicizia dei Popoli – Mosca
Consulente per l’Agopuntura dell’Università degli Studi di Chieti. Da circa 15 anni pratica esclusivamente la Medicina Biologica con particolari significativi risultati nella sfera delle malattie autoimmuni.Vice-chairperson of supervision Board World Federation of Chinese Medicine Societies.
Dr. Andrea Sassola
Biologo nutrizionista, laurea in scienze biologiche -dipartimento di scienze fisiologiche cellulari e molecolari – laurea in chimica -dipartimento di dietetica e nutrizione clinica. Master in PNEI – dipartimento di neuroscienze Torino.
D.ssa Antonietta Gatti
Fisico e bioingegnere che ha deciso, molti anni fa, di fare ricerca direttamente dentro la Facoltà di Medicina, convinta che i problemi clinici debbano essere risolti direttamente a contatto col paziente. Ha avuto ragione.
Da più di 10 anni si occupa esclusivamente di nano patologie (acronimo inventato dalla stessa D.ssa Gatti per un progetto europeo “Nanopathology” che diresse dal 2002 al 2005) e di malattie misteriose. Ha sviluppato una nuova tecnica diagnostica con cui verifica se nei campioni biologici patologici ci sono corpi estranei micro e nano dimensionati (polveri esogene) che testimoniano l’ esposizione che il paziente ha avuto. Con questa tecnica analizza anche pazienti con malattie misteriose e soldati al ritorno da missioni di pace. Si possono rintracciare le sorgenti delle polveri.
Sta collaborando col Dipartimento di Stato a Washington, con la Commissione Uranio Impoverito, col Ministero della Difesa per le malattie dei nostri soldati in missioni di pace e nei poligoni di tiro.
Dr. Claudio Trupiano
Laureato in Giurisprudenza e in Farmacia con specializzazione in Tecniche Erboristiche – E’ docente, socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione ALBA (Associazione Leggi Biologiche Applicate), che si occupa di studiare, verificare e diffondere le leggi biologiche scoperte dal Dott. Ryke Geerd Hamer mantenendone l’integrità.
Dr. Ing. Paolo Renati
Ingegnere e Scienziato dei Materiali con un Dottorato di Ricerca in Fisica dei Sistemi Complessi, specializzato in Elettrodinamica Quantistica nella materia vivente.
Paolo Renati, Ph.D., M.Sc., Eng, Physics of Complex Systems. Material Scientist & Engineer. | Quantum ElectroDynamic Coherence in Water, Condensed Matter and Living Matter | | Information Medicine | Biological Semantics | Aesthetics | Epistemology | 5 Biological Laws |
D.ssa Daniela Iotti
Laureata in Filosofia presso l’Università di Bologna, è psicologa e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica. Sì è occupata per molti anni di psicologia transculturale, etnopsichiatria e dei disagi connessi alla esperienza migratoria. Insegnante di Hatha Yoga e istruttrice di Mindfulness, si dedica da tempo allo studio della tradizione indo-vedica, alla ricerca spirituale e alle pratiche meditative.
Gioia di Biagio
Performer, musicista, scrittrice, formatrice. Nata a Firenze nel 1985, si impegna nella valorizzazione della “forza della fragilità” attraverso molteplici forme artistiche; imparare a cambiare il punto di vista, cercare di focalizzarsi sulle proprie abilità piuttosto che sulle criticità, la resilienza, il sapersi adattare alle difficoltà per diventare più forti di prima sono i focus sui quali maggiormente si concentra. La metafora che ha fatto propria è quella di mettere “oro nelle crepe” come nell’ antica arte giapponese del kintsugi. In collaborazione con la sorella fotografa, ha creato il progetto Fragile, che ha permesso la sensibilizzazione sulla malattia rara quale è l’Ehlers Danlos.
Dr. Francesco Valentino di Benedetto
Francesco Valentino D Benedetto, agronomo e contadino dalla nascita, viticoltore da sempre. già dagli anni ’80 inizia la conversione dell’azienda all’agricoltura biologica ma osserva che la vitalità dei propri terreni non procede come dovrebbe ed è per questo che dal 2000 passa al biodinamico in seguito agli studi sul lascito culturale di Rudolf Steiner. Dopo qualche anno di biodinamica si accorge che c’è ancora qualche cosa che sfugge e per questo, in seguito alla comprensione del pensiero di Masanobu Fukuoka, giunge finalmente a praticare un’agricoltura del tutto sostenibile, in cui le sinergie tra tutti gli anelli dell’ecosistema sono finalmente innescate.
Prof. Paolo Lissoni
Paolo Lissoni, 57 anni, oncologo e endocrinologo. Lavora all’ospedale San Gerardo di Monza dal 1985. E’ stato premiato dal National Cancer Institute di Washington per le sue ricerche sulla ghiandola pineale, su questo argomento ha pubblicato 600 lavori. Il Prof. Lissoni è l’attuale Dirigente Responsabile di Attività Specialistica per l’Oncologia dell’Ospedale San Gerardo di Monza. In precedenza, aveva svolto attività professionale presso la Divisione di Radioterapia Oncologica dello stesso Ospedale San Gerardo e al Nucleo Operativo Tossicodipendenze
Dr. Fabiuccio Maggiore
Nato a Palermo il 22 Agosto del 1986.
Laureatosi in Economia e Finanza a Palermo, parte e si trasferisce a Pavia per continuare i suoi studi, dove si specializza in Economia e Gestione delle Imprese.
Nel corso della sua formazione, ha da sempre mostrato un forte interesse verso la ricerca e l’approfondimento del sistema monetario e bancario, scoprendo vuoti conoscitivi e cognitivi importanti che l’Accademia non rivelava.
In parallelo agli studi accademici, si interessa, in particolar modo, del signoraggio bancario, scrivendo una delle tesi più lette d’Italia sull’argomento: “Signoraggio Bancario e Sovranità Monetaria”.
Subito dopo la laurea, grazie alla sua costante opera di divulgazione tramite la rete, viene chiamato a partecipare a varie conferenze in giro per l’Italia, mostrando la sua vivacità intellettuale eterodossa, contraria a quel Pensiero Unico impartito nelle classi universitarie che lo stesso definisce “criminale”.
Sensibile ai problemi economici, approfondisce lo studio sulle monete complementari, facendosi promotore in Sicilia della moneta Grano, ideata da un ex imprenditore messinese Giuseppe Pizzino e promossa dall’Associazione Progetto Sicilia.
Nel frattempo, continua le sue ricerche entrando a far parte del C.S.M. (Centro Studi Monetari), facendo conoscenza e amicizia con il ricercatore Marco Saba.
Continua a collaborare come ricercatore economico con una Associazione di Vigevano, la E-Democracy Italia, composta da un gruppo di ragazzi conosciuti durante i suoi anni pavesi.
Dopo anni di ricerca e di duro lavoro, scrive il suo primo libro “L’uomo ed il Denaro: Alla ricerca della Verità” presentato al pubblico il 30 Settembre 2015.
Paolo Pagni
Nasce in Toscana nel 1949. Ha dedicato la sua vita allo yoga. Grande estimatore del vegetarianesimo ha approfondito direttamente e sperimentato i benefici del mangiare sano. Nel 1988 ha conosciuto Sai Baba e gli insegnamenti del maestro hanno ulteriormente rafforzato la passione per la ricerca della Verità. Tratta con grande competenza il tema della “ leucocitosi digestiva” e la liberazione dei turbinati.