
L’iridologia si basa sui principi delle leggi universali. Uno dei principi, confermato scientificamente dalla teoria dei frattali e dalla fisica quantistica, postula che il piccolo è riflesso nel grande e viceversa, quindi tutto il corpo può essere riflesso in elementi più piccoli dello stesso corpo: nell’orecchio, nel viso, nel piede o, come nel nostro caso, nell’occhio.
L’occhio, rispetto agli altri organi presi in considerazione nella riflessologia, essendo la prominenza di una parte del nostro cervello e parte del sistema nervoso centrale permette di valutare con precisione la risposta nervosa agli stimoli che la vita ci propone. L’occhio, che è una parte del cervello, l’unica a noi visibile, riesce a recepire e fissare sull’iride gli impulsi nervosi ed eccitatori elaborati dal cervello.
La scuola di Iridologia Naturale si riconduce agli insegnamenti di Luigi Costacurta ed ha un approccio umanistico, olistico e igienista: partendo dai principi dell’igienismo naturale, dagli squilibri termici del corpo e ben ancorata all’alimentazione salutista riesce, dopo un’attenta osservazione e valutazione dell’iride, a risalire all’origine o alla futura espressione di molti malesseri fisici, psichici e animici.
L’iridologia naturale è uno strumento di conoscenza straordinario per la valutazione del grado di salute in senso lato (corpo, mente, spirito), permette di ricercare e valutare se l’individuo in esame è dotato di scarsa o di grande forza vitale, se è incline a fenomeni infiammatori acuti o cronici, se i suoi tessuti sviluppano una buona attività metabolica, la condizione degli organi da un punto di vista genetico e il livello di intossicazione. Osservando attentamente le iridi di una persona e valutando le varie modificazioni e deformazioni delle fibre del tessuto dell’iride e le eventuali alterazioni cromatiche, associate alla valutazione di alcuni altri parametri, è possibile evidenziare quale distretto organico o parte del corpo è più indebolita e definire quali sono le origini delle carenze o alterazioni organiche che creano il problema.
Questa metodica investigativa è guidata dal principio base della medicina naturale dove spirito, psiche, e corpo non possono essere considerate l’una scissa dall’altra ma fortemente auto influenzanti.
La scuola si svolge in modello misto: la prima parte è su Zoom, la seconda parte è obbligatoriamente in presenziale. La sede per le lezioni presenziali è a Imola.
Lezioni Zoom:
3 lezioni da 2 ore in orario serale
3 lezioni da 4 ore: sabato pomeriggio
Lezioni in presenziale:
2 lezioni da 6 ore (sabato pomeriggio dalle ore 14 alle ore 20
2 lezioni da 8 ore (sabato dalle 10 alle 18)
Lezioni Zoom di ripasso
Tra le varie lezioni presenziali è prevista una lezione di ripasso per approfondire, chiarire, riassumere, ripetere le tematiche della lezione precedente.
Una precisazione importante sulla durata della Scuola di Iridologia HSU
Come è prassi della Health Science University, ogni scuola che nasce sotto l’egida HSU è altamente formativa e concreta: utilizza un numero di ore inferiore ad altre scuole ma eroga una conoscenza e competenze di altissima qualità e di ampio respiro, indagando e integrando molti campi della conoscenza, Questa scelta e questo criterio non penalizzano mai i contenuti e le pratiche ma puntano fortemente all’essenziale e alla concretezza del sapere. Niente ridondanze e orpelli.
E’una scuola progettata in funzione della consapevolezza del valore Tempo, soprattutto per la vita di persone adulte. Va da sé che questa scelta influisce significativamente anche sul valore Economico. La HSU è ormai nota per l’autenticità, l’umanità, la qualità e per la sua serietà. La Scuola di Iridologia Naturale HSU garantisce una fruibilità sostenibile da parte degli studenti e assicura loro una preparazione eccellente, corretta, etica e professionale.
Titolo di studio e esame finale:
Questa scuola ti permette di diventare a pieno titolo – e con competenze anche traversali in igienismo naturale, alimentazione salutista, equilibrio termico del corpo – SPECIALISTA IN IRIDOLOGIA – e svolgere, quindi, la professione di Iridologo. Il diploma in Iridologia Naturale può anche essere uno strumento supplementare di indagine per tutti gli operatori olistici e i professionisti della salute che potranno, con queste nuove competenze, fornire ai propri clienti più ampie indicazioni e miglior supporto.
L’esame finale prevede:
- un questionario a risposta multipla ed un tema su uno specifico argomento.
- il rilievo fatto ad una persona (sempre la stessa per tutti gli esaminandi) da confrontare con il rilievo fatto (alla stessa persona) dal docente.
PROGRAMMA SCUOLA DI IRIDOLOGIA NATURALE HSU
MODULO ONLINE ZOOM
1- Anatomia e Fisiologia base primo modulo ( 4 ore zoom) – Sabato 25.11.2023 dalle ore 14 alle ore 18.30
2- Anatomia e Fisiologia base secondo modulo ( 4 ore zoom) – Sabato 09.12.2023 dalle ore 14 alle ore 18.30
3- ETICA (2 ore zoom) – Mercoledì 13.12.2023 dalle ore 20 alle ore 22
Legge italiana per la cura dei malati
Etica della relazione di aiuto
Limiti della relazione di aiuto
Natura e limiti del rilievo irido-somatico costacurtiano
Gli errori da evitare
4- ORIGINE DELLA MALATTIA (2 ore zoom) – Mercoledì 20.12.2023 dalle ore 20 alle ore 22
Il concetto di intossicazione
Il concetto di squilibrio termico, umorale, energetico, psichico
La forza curatrice della natura
I tre livelli Ippocratici di intervento
Diagnosi e cura
5- IL RILIEVO IRIDO-SOMATICO (4 ore zoom) – Sabato 13.01.2024 dalle ore 14 alle 18.30
A cosa serve: capire cosa non va e perché.
Come iniziare: strumenti e posizione.
Come procedere:
analisi somatica (solo la procedura)
analisi iridologica (solo la procedura)
analisi psicologica (solo la procedura)
La scheda di valutazione.
Concetto delle debolezze genetiche.
Concetto delle intossicazioni, croniche e acute.
L’intossicazione delle ghiandole ormonali.
Spiegazione della causa dei disturbi riferiti.
debolezze strutturali genetiche acquisite
tessuti e organi intossicati e livello di intossicazione
energia nervosa disponibile
flussi ormonali
influenze psichiche
6- CAPIRE E SPIEGARE (2 ore zoom) – Mercoledì 17.01.2024 dalle ore 20 alle ore 22
La scheda dei consigli su cosa fare.
Il Regime Disintossicante
Il Regime di Mantenimento
Le pratiche corporali
Gli esercizi di igiene mentale
Errori da evitare.
MODULO PRESENZIALE
5- VALUTAZIONE SOMATICA – Sabato 3.02.2024 dalle ore 10 alle ore 18
Teoria
Condizione della lingua: struttura e patina
Condizione delle palpebre
Battito del polso
Stato della pelle: colorito, umidità, temperatura, odore.
Stato delle unghie: righe, ondulazioni, macchie bianche, lunetta, fragilità.
Stato delle dita: deformazione
Peso corporeo
Postura delle spalle, camminata, posizione della testa
Stato dei denti
Pratica di gruppo sull’osservazione somatica
Sessione di ripasso. Refresh your memory ( Zoom 2 ore) – Mercoledì 14.02.2024 dalle 20 alle 22
6- IRIDOLOGIA – TEORIA – Sabato 2.03.2024 dalle ore 10 alle ore 18
Teoria
Struttura dell’occhio, del nervo ottico, dei collegamenti al cervello
Affidabilità della trasposizione nervosa e biochimica
La mappa iridale: diverse scuole di pensiero
Struttura dell’iride
Dimensione della pupilla
Alterazioni del movimento della pupilla
Alterazioni della forma della pupilla
Colori naturali dell’iride
Pratica di gruppo a turno sull’osservazione della pupilla
Sessione di Ripasso; Refresh your memory ( Zoom 2 ore) – Mercoledì 13.03.2024 dalle 20 alle 22
7- L’OSSERVAZIONE PRIMARIA DELL’IRIDE – Sabato 6.04.2023 dalle ore 10 alle ore 18
Teoria
La corona dello stomaco
La fascia dell’intestino
L’anello cutaneo
L’anello lipidico
La corona linfatica
La lunetta cerebrale
I segni radiali profondi
Alterazioni della forma dell’iride
Pratica di gruppo a turno sull’osservazione primaria dell’iride
Sessione di Ripasso Refresh your memory ( Zoom 2 ore) – Mercoledì 17.04.2024 dalle 20 alle 22
8- L’OSSERVAZIONE SECONDARIA DELL’IRIDE – Sabato 4.05.2023 dalle ore 10 alle ore 18
Teoria
Alterazioni delle fibre
lacune
deformazioni
perdita di colore (segni neri)
Macchie stabili e macchie in evoluzione
occhi azzurri:
macchie rosse
macchie bianche
macchie giallastre
macchie marrone
occhi marroni:
macchie chiare
macchie scure
Segni specifici: terreno tumorale e tumore
Pratica di gruppo a turno sull’osservazione secondaria dell’iride.
Esami: sabato 1 giugno 2024 dalle 10 alle 18
COSTI
La scuola di iridologia ha una durata di 6 mesi: inizio il 25 novembre e esame conclusivo il 1 giugno.
Il pagamento può essere effettuato in tre modalità:
1) unica rata di 600 euro
2) due rate da 300 euro cad. ( la prima al momento dell’iscrizione, la seconda a febbraio 2024)
3) 6 rate da 110 euro cad. ( la prima al momento dell’iscrizione e le altre 5 alla fine di ogni mese da dicembre ad aprile)
Per iscriversi è necessario inviare la scheda di iscrizione allegata, compilata in tutte le sue parti.
La scheda di iscrizione va inviata a aghape@aghape.it
Alla ricezione della scheda di iscrizione la segreteria vi risponderà in merito all’accettazione della vostra candidatura e, in caso positivo, valutate le vostre scelte, vi fornirà, nella stessa comunicazione, tutte le specifiche per perfezionare l’iscrizione.
Aghape Bioassociazione
per lo sviluppo umano, l’ambiente, la salute e il lavoro APS
Via Carradori 1 – 40026 Imola (BO)
Tel. 335 199 7815
Tel. 338 839 22 64
www.aghape.it
www.salute.aghape.it
aghape@aghape.it
www.facebook.com/Aghapeperlosviluppoumano
www.facebook.com/healthscienceuniversity