Videocorso HSU – Igienismo e Scienza della Salute Naturale

Questo videocorso nasce per portare il cuore della Health Science University direttamente a casa tua: un percorso trasformativo che risponde in modo concreto e consapevole ai bisogni di questi tempi complessi.

Attraverso video-lezioni accessibili e approfondite, potrai esplorare uno stile di vita autentico, naturale, efficace e sostenibile. Un approccio fondato sui principi dell’igienismo e della salute naturale, che unisce alimentazione vegetale, equilibrio mentale e spirituale, pratiche quotidiane per il benessere del corpo e della mente.

La HSU, con la sua visione innovativa e sapienziale, ti accompagna in un viaggio di crescita personale e professionale, fornendoti strumenti pratici, conoscenze sperimentate e una nuova consapevolezza per vivere in salute, con chiarezza e forza interiore.

Il videocorso è supportato da un tutoraggio personalizzato, pensato per guidarti passo dopo passo, chiarire dubbi, approfondire i contenuti e sostenerti durante tutto il percorso. Non sarai mai solo: ti accompagneremo nel tuo processo di trasformazione.

Nel videocorso affronteremo:

  • Alimentazione vegetale e disintossicazione naturale

  • Movimento consapevole, respiro e contatto con la natura

  • Gestione dello stress e delle emozioni

  • Relazione tra mente, corpo e spirito

  • Le basi scientifiche e spirituali dell’igienismo

A chi è rivolto questo videocorso

  • A chi desidera prendersi cura di sé in modo naturale

  • A chi vuole approfondire la salute da una prospettiva integrata

  • A professionisti della salute, educatori, imprenditori e persone in cammino verso una vita più consapevole

Obiettivo: formare, ispirare e fornire strumenti concreti per costruire una salute piena e duratura, in linea con le leggi della Natura e con la nostra evoluzione interiore.

La formula ” con tutoraggio” permette di poter accedere all’esame finale e ricevere l’attestato di competenza. Per maggiori informazioni e per richiedere il videocorso contattare la Direzione al 335 1997815; aghape@aghape.it 

⬇️​A SEGUIRE L’ELENCO DELLE LEZIONI INCLUSE NEL VIDEOCORSO⬇️​

🔹 Lezione 1 – Introduzione all’Igienismo e alla HSU🔹

Relatori: Valdo Vaccaro, Fiorenza Guarino

In questa lezione introduttiva, scoprirai le basi teoriche e pratiche dell’Igienismo e della Scienza della Salute Naturale. Valdo Vaccaro illustra i principi fondanti dell’igienismo, offrendo una nuova visione di salute, malattia e guarigione, supportata da logica, scienza ed esperienza. Fiorenza Guarino, presidentessa della HSU, presenta la missione della scuola e il suo approccio educativo. Chiude la lezione una raccolta di testimonianze reali da parte degli studenti: esperienze di trasformazione e ispirazione.

🔹Lezione 2 – Anatomia e Fisiologia del Corpo Umano🔹

Relatore: Dr. Renato Marini

In questa lezione entreremo nel meraviglioso funzionamento del corpo umano, esplorandone l’anatomia e la fisiologia con un linguaggio chiaro e accessibile. Renato Marini guida alla comprensione delle strutture e dei processi vitali, per sviluppare una visione integrata e consapevole del nostro organismo. Una base indispensabile per comprendere come mantenere salute ed equilibrio secondo i principi dell’igienismo naturale.

🔹Lezione 3 – Le Origini e i Principi della Natural Hygiene🔹

Relatore: Dr. Giuseppe Cocca

Un viaggio alle radici della Natural Hygiene, il sistema di salute naturale che ha ispirato l’intero percorso della HSU.
Il Dr. Giuseppe Cocca approfondisce le origini storiche, i principi fondanti e i fattori chiave che determinano la salute secondo questa disciplina.
Una lezione chiara e illuminante per comprendere le leggi naturali che regolano il benessere del corpo, della mente e dello spirito.

🔹 Lezione 4 – Epigenetica: Il Potere di Influenzare la Salute🔹

Relatrice: Dott.ssa Francesca Pistollato

Questa lezione ci porta nel cuore dell’epigenetica, la scienza che dimostra come le nostre scelte – alimentari, emotive e mentali – influenzino direttamente l’espressione dei nostri geni. La Dott.ssa Francesca Pistollato ci guida alla scoperta dei meccanismi che regolano la nostra salute e spiega come possiamo trasformare il nostro destino biologico attraverso consapevolezza e stile di vita. Un messaggio potente che libera dalla paura della predisposizione genetica e restituisce fiducia nella nostra capacità di guarigione e cambiamento.

🔹 Lezione 5 – Energia, Tossiemia e Disintossicazione🔹

Relatore: Dr. Giuseppe Cocca

In questa lezione il Dr. Giuseppe Cocca approfondisce concetti chiave dell’igienismo come il “gioco delle energie”, la tossiemia e l’autofagia.
Scoprirai come il corpo gestisce le energie vitali, come si accumulano le tossine e quali meccanismi naturali di disintossicazione e rigenerazione entrano in azione. Un focus importante è dedicato al legame tra salute e comportamento quotidiano: ogni scelta ha un impatto, e conoscere questi processi ci aiuta a vivere con maggiore consapevolezza e vitalità.

🔹 Lezione 6 – Il Digiuno Terapeutico: Approcci, Varianti e Benefici🔹

Relatori: Dott. Massimo Melelli Roia, Prof. Mark Mattson, Dott. Sergej Filonov, Prof.ssa Lea Boscolo Rizzo

Quattro voci autorevoli ti accompagnano in un’esplorazione completa e multidisciplinare del digiuno come strumento di rigenerazione e salute.
Ogni lezione approfondisce una diversa variante del digiuno terapeutico, offrendo punti di vista scientifici, clinici e pratici:

  • Digiuno Terapeutico con il Dott. Massimo Melelli Roia

  • Digiuno Intermittente con il Prof. Mark Mattson

  • Digiuno Secco con il Dott. Sergej Filonov

  • Le Ragioni Scientifiche del Digiuno con la Prof.ssa Lea Boscolo Rizzo

Un modulo fondamentale per comprendere come il corpo attivi potenti processi di autoguarigione e come integrare il digiuno in modo sicuro e consapevole nel proprio stile di vita.

🔹 Lezione 7 – Digiuno, Microbiota e Potere della Mente🔹

Relatore: Dr. Giuseppe Cocca

In questa lezione il Dr. Giuseppe Cocca approfondisce il ruolo del digiuno come pratica igienista, ampliando lo sguardo sulla relazione tra alimentazione, microbiota intestinale e salute mentale. Si esplora il legame tra batteri intestinali e benessere psicofisico, evidenziando quanto le nostre convinzioni, il linguaggio interiore e lo stato mentale influenzino profondamente i processi di guarigione e rigenerazione. Un invito a comprendere che la salute non dipende solo da ciò che mangiamo, ma anche da come pensiamo e sentiamo.

🔹 Lezione 8 – Digestione e Microbiota🔹

Relatore: Dott. Roberto Calcaterra

Il Dott. Roberto Calcaterra ci guida alla scoperta del microbiota intestinale, un ecosistema complesso e fondamentale per la nostra salute.
Questa lezione approfondisce il ruolo cruciale della flora batterica nella digestione, nell’assimilazione dei nutrienti e nella regolazione del sistema immunitario. Capirai come alimentazione, stile di vita e abitudini quotidiane influenzano il microbiota e come mantenerlo in equilibrio per favorire benessere, energia e vitalità.

🔹 Lezione 9 – Le Leggi Biologiche e la Connessione Mente-Corpo🔹

Relatore: Diego D’Onofrio

Questa lezione esplora l’Igienismo, le 5 Leggi Biologiche di Hammer e il profondo legame tra psiche, cervello e organi, offrendo una visione integrata della malattia come processo dotato di senso biologico. Diego D’Onofrio illustra come i conflitti interiori influenzino la comparsa di sintomi e patologie, e come queste risposte siano codificate per la sopravvivenza dell’organismo. Una prospettiva che si armonizza con la visione igienista, per comprendere la salute come equilibrio tra mente e corpo, e la malattia come occasione di trasformazione e consapevolezza.

🔹 Lezione 10 – Psicologia, Igienismo e Salute Mentale Naturale🔹

Relatore: Dr. Renato Marini

In questa lezione il Dr. Renato Marini approfondisce il rapporto tra mente, energia nervosa e salute, esplorando i meccanismi mentali che generano stress e squilibrio. Attraverso i principi della Psicologia Naturale, imparerai a riconoscere gli schemi mentali che consumano vitalità e come ripristinare l’equilibrio interiore. Un viaggio nella comprensione del significato profondo della malattia e del suo potenziale come attivatore del processo di autoguarigione.

🔹 Lezione 11 – Energia Nervosa e Stress🔹

Gruppo di Lavoro Igienista: Patrizia Canu, Antonio Ferrari, Alessandro Roncatti, Antonietta Verna

Un approfondimento corale sull’energia nervosa, risorsa fondamentale per il mantenimento della salute secondo i principi igienisti. Il gruppo di ricerca analizza le cause dello stress mentale e fisico, e come queste influenzino direttamente il nostro equilibrio psico-fisico. Attraverso l’approccio igienista, vengono proposti strumenti concreti per conservare e gestire l’energia nervosa, riducendo dispersioni inutili e favorendo uno stato di benessere duraturo.

🔹 Lezione 12 – Sangue, Nutrizione Vegetale e Guarigione🔹

Relatore: Dr. Andrea Sassola

Il Dr. Andrea Sassola ci accompagna in un’approfondita analisi della condizione del sangue come indicatore fondamentale di salute e terreno di guarigione. Attraverso i principi della nutrizione vegetale e l’uso consapevole delle piante spontanee medicinali, esplorerai come agire efficacemente su infiammazioni e patologie moderne. Una lezione preziosa per comprendere l’importanza di un sangue pulito e vitale nella prevenzione e nel recupero del benessere psicofisico.

🔹 Lezione 13 – Il Rapporto Flexner e le Teorie di Béchamp🔹

Relatore: Valdo Vaccaro

In questa lezione Valdo Vaccaro ci guida in un approfondimento storico e scientifico sul Rapporto Flexner e le sue conseguenze sull’attuale sistema medico e formativo. Viene rivalutata la visione pionieristica di Antoine Béchamp, focalizzata sull’importanza del terreno interiore rispetto alla teoria dei germi. Una lezione che stimola la riflessione critica e riporta al centro la responsabilità individuale nel mantenimento della salute, secondo i principi naturali e igienisti.

🔹 Lezione 14 – Comunicare l’Igienismo🔹

Relatrice: Fiorenza Guarino

Una lezione dedicata alla comunicazione dell’Igienismo, in cui Fiorenza Guarino guida i futuri professionisti a trasmettere con efficacia e coerenza i principi della salute naturale. Si affrontano le basi della comunicazione consapevole, lo stile comunicativo tipico dell’igienismo – serio, sobrio e autentico – e il Codice Deontologico dell’Igienista, con indicazioni pratiche su linguaggi, metodi e atteggiamenti da adottare nella relazione educativa e divulgativa.

🔹 Lezione 15 – Frequenze e Salute🔹

Relatore: Prof. Riccardo Tristano Tuis

In questa lezione, il Prof. Riccardo Tristano Tuis ci introduce a una visione evolutiva della salute che integra coscienza, mente e vibrazioni sonore. Attraverso un percorso di ricerca che abbraccia spiritualità, neuroscienze, scienze di confine e tecniche di riprogrammazione mentale, esplorerai come le frequenze influenzano l’attività cerebrale e il benessere psicofisico. Una riflessione profonda sulla possibilità di interagire con la realtà attraverso la consapevolezza, accedendo a un nuovo livello mentale capace di riscrivere i propri codici interiori e armonizzare salute, energia e percezione.

🔹 Lezione 16 – L’Energia degli Alberi per il Nostro Benessere🔹

Relatore: Prof. Marco Nieri

Il Prof. Marco Nieri ci conduce in un viaggio affascinante nel mondo delle energie sottili delle piante e nella loro potente influenza sul nostro benessere psicofisico. Scopriremo i fondamenti del metodo Bioenergetic Landscapes, che misura l’impatto bio-elettromagnetico degli alberi sui nostri organi, e approfondiremo pratiche come lo Shinrin-Yoku (Forest Bathing), supportate da evidenze scientifiche per il riequilibrio di stress e sistema immunitario. Un incontro che dimostra come la natura possa diventare medicina e come progettare ambienti, anche interni, che favoriscano salute, vitalità e produttività grazie alla presenza intelligente delle piante.

🔹 Lezione 17 – Misurazione del Campo Energetico Vibrazionale🔹

Relatore: Prof. Daniele Gullà

Con il Prof. Daniele Gullà esploreremo l’affascinante mondo dei campi energetici vibrazionali. Dalla biofisica alla spettrografia, scopriremo come ogni elemento vivente e non – esseri umani, animali, piante, minerali, alimenti, ambienti – emetta un proprio campo energetico, oggi misurabile scientificamente. Questa lezione ci guida alla comprensione dell’HEF (Human Energy Field) e dei CEV (Campi Energetici Vibrazionali), portandoci in un territorio innovativo dove energia, salute e prevenzione si intrecciano. Impareremo come le congestioni energetiche possano essere osservate in anticipo e come questa conoscenza possa diventare uno strumento predittivo fondamentale per il benessere e l’equilibrio personale. Una vera immersione nella scienza delle vibrazioni, capace di rivoluzionare il nostro modo di percepire la salute, l’ambiente e perfino gli alimenti.

🔹 Lezione 18 – L’Etica nella Relazione d’Aiuto🔹

Relatore: Dott. Renato Marini

In questa lezione il Dott. Renato Marini ci guida in una riflessione approfondita sull’etica nella relazione d’aiuto, un tema centrale per chi opera nel campo della salute naturale e dell’igienismo. Esamineremo i riferimenti della legge italiana relativi alla cura dei malati, i principi etici che dovrebbero guidare ogni percorso di accompagnamento e guarigione, i limiti della relazione d’aiuto e, soprattutto, gli errori da evitare. Una lezione preziosa per comprendere la responsabilità che si assume chi sceglie di essere guida o riferimento per il benessere altrui, nel rispetto della libertà e della dignità dell’altro.

Siamo giunti al termine di questo percorso intenso e trasformativo, un viaggio attraverso i fondamenti, le scoperte, le pratiche e i valori dell’Igienismo Naturale.

Ogni lezione, ogni voce autorevole che incontrerete in questo videocorso vuole offrire non solo conoscenze, ma anche strumenti pratici, riflessioni profonde e ispirazioni per avviare o rafforzare il vostro cammino verso la salute integrale.

L’igienismo non è solo un insieme di teorie: è uno stile di vita, una scelta di consapevolezza, una visione dell’essere umano nella sua interezza—corpo, mente, spirito ed emozioni. È la fiducia in un principio: la vita tende alla salute, se glielo permettiamo.

Vi invitiamo a proseguire nella pratica, nella ricerca, nel confronto se porterete fino alla fine questo percorso. Il nostro tutoraggio continua a sostenervi con incontri, supporto individuale e occasioni di approfondimento nel caso ne abbiate bisogno.

Con gratitudine nell’eventualità vogliate intraprendere con noi questo tratto di strada,
Il team della HSU – Health Science University