
Lezioni Integrative Aggiuntive del percorso HSU
Approfondimenti speciali per una comprensione più ampia delle patologie moderne secondo la visione igienista
Sono disponibili lezioni integrative facoltative, rivolte a chi desidera espandere la propria formazione e acquisire strumenti più approfonditi per comprendere e affrontare in chiave igienista le patologie più diffuse del nostro tempo.
Queste lezioni non sono parte del curriculum principale, ma rappresentano un completamento prezioso per chi vuole andare oltre, esplorando soluzioni naturali, protocolli igienisti e contributi da parte di esperti internazionali e gruppi di ricerca interdisciplinari.
📘 Lezioni disponibili:
🔹 La risposta igienista al Diabete
🔹 La risposta igienista alle malattie Cardiovascolari
🔹 La risposta igienista alle malattie Gastrointestinali
🔹 La risposta igienista a Tumore e Cancro
💶 Costo di ciascuna lezione: 50 euro
Le lezioni integrative sono facoltative e acquistabili singolarmente da chi desidera un approfondimento specifico su ciascuna tematica.
📞 Per maggiori informazioni e richieste:
Contatta la Direzione al 335 1997815
📧 oppure scrivi a: aghape@aghape.it
A SEGUIRE L’ELENCO DELLE LEZIONI

La Risposta Igienista al Diabete
Durata complessiva: 5 interventi – più di 6 ore di contenuti video
Questa lezione integrativa approfondisce il tema del diabete secondo la visione igienista, offrendo una prospettiva rivoluzionaria, basata su conoscenze scientifiche aggiornate e testimonianze cliniche di grande valore. I cinque contributi che compongono la lezione offrono una visione a 360 gradi sulle cause, la prevenzione e la possibile remissione del diabete, attraverso uno stile di vita consapevole e naturale.
1) La risposta igienista al Diabete – a cura del Gruppo di Ricerca Igienista
Una panoramica introduttiva ed esaustiva sulla visione igienista del diabete, che parte dall’analisi delle vere cause scatenanti – spesso ignorate nella medicina convenzionale – e prosegue con le strategie per prevenirlo e affrontarlo senza farmaci, ma con alimentazione corretta, digiuno controllato e igiene vitale.
2) Lezione di Valdo Vaccaro – Il Diabete nella visione igienista
Un intervento chiave per comprendere il diabete da un punto di vista radicalmente nuovo: il Dott. Vaccaro smonta i miti legati alla genetica e al destino cronico della malattia, offrendo strumenti pratici, motivazione e riferimenti concreti per invertire il processo patologico.
3) Intervento del Dott. Alberto Donzelli – Prove scientifiche e prevenzione
Il Dott. Donzelli porta il rigore della medicina basata sull’evidenza all’interno del mondo igienista, con uno sguardo critico e aggiornato sulle terapie farmacologiche, i limiti delle linee guida convenzionali e l’efficacia delle strategie nutrizionali naturali.
4) Intervento di Claudia Poppi – Testimonianza clinica e approccio integrato
Claudia Poppi, esperta in nutrizione naturale e pratiche igieniste, porta l’esperienza clinica sul campo, con casi concreti di remissione del diabete. Un approccio empatico e pratico che ispira e dimostra come il cambiamento sia davvero possibile.
5) Conversazione con Joel Fuhrman – Nutrizione d’eccellenza per il controllo glicemico
Un dialogo esclusivo con il Dott. Fuhrman, medico statunitense tra i massimi esperti mondiali di alimentazione naturale e patologie croniche. Approfondimenti sulla “nutrizione densa di micronutrienti” per il recupero della sensibilità insulinica e la riduzione dell’infiammazione sistemica.

La Risposta Igienista alle Malattie Cardiovascolari
Durata complessiva: 4 interventi – più di 7 ore di contenuti video
Le patologie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di morte nel mondo occidentale. Questa lezione integrativa offre una risposta concreta, efficace e naturale alla prevenzione e alla gestione delle problematiche cardiocircolatorie. Attraverso i contributi di medici, ricercatori e divulgatori, viene proposta una visione innovativa e speranzosa per il cuore e la salute globale dell’organismo.
1) La risposta igienista alle malattie cardiovascolari – Gruppo di Ricerca Igienista
Un’analisi approfondita delle vere cause delle patologie cardiache, con uno sguardo rivolto alla disintossicazione, alla riduzione dell’infiammazione e alla rigenerazione dei tessuti attraverso scelte alimentari, esercizio consapevole e gestione dello stress. Il cuore viene visto non solo come organo, ma come centro vitale da proteggere con una visione integrale dell’essere umano.
2) Lezione di Valdo Vaccaro – Il cuore e la circolazione secondo l’Igienismo Naturale
Il Dott. Vaccaro illustra i meccanismi reali che stanno dietro a colesterolo, ipertensione e infarti, con un approccio chiaro e radicale. Dismantella i falsi miti sull’alimentazione e propone un ritorno a uno stile di vita naturale come soluzione alla degenerazione arteriosa e all’indurimento dei tessuti.
3) Lezione del Dr. Caldwell B. Esselstyn – Prevenzione e Reversal delle patologie coronariche
Pioniere mondiale nella cardiologia preventiva, il Dr. Esselstyn, autore del celebre “Prevent and Reverse Heart Disease”, presenta le sue ricerche e i risultati ottenuti con centinaia di pazienti grazie a un’alimentazione vegetale integrale, priva di oli e derivati animali. Una lezione di scienza e ispirazione che dimostra come invertire l’aterosclerosi sia possibile.
4) Intervento di Giorgio Tarabra e Pino Di Ionna – Coerenza cardiaca e neuroscienze del cuore (HeartMath Institute)
Un contributo originale che integra la scienza del cuore con la dimensione emozionale ed energetica. Viene illustrato il metodo HeartMath per la regolazione del ritmo cardiaco, la gestione dello stress e l’armonizzazione tra mente e cuore. Una visione che completa l’approccio igienista unendo scienza, coscienza e auto-guarigione.

La Risposta Igienista alle Malattie Gastrointestinali
Durata complessiva: 3 interventi – più di 9 ore di contenuti video
Le disfunzioni gastrointestinali – coliti, gastriti, reflusso, disbiosi, intestino irritabile – sono tra i disturbi più diffusi nella popolazione. Questa lezione integrativa approfondisce la visione igienista, che considera l’apparato digerente non solo come un sistema meccanico, ma come il centro nevralgico del benessere fisico, mentale ed emozionale. Un viaggio attraverso conoscenza, consapevolezza e strumenti naturali di guarigione.
1) Gruppo di ricerca della Health Science University – La centralità dell’intestino nella salute
Il team della Health Science University propone un’analisi multidisciplinare sulla funzione intestinale, con particolare attenzione al microbiota, all’infiammazione cronica e alla rigenerazione dei tessuti attraverso l’alimentazione igienista e la detossinazione profonda. Un quadro aggiornato e scientificamente fondato per comprendere le cause reali delle patologie digestive.
2) Lezione di Valdo Vaccaro, Dott. Roberto Calcaterra e Dr.ssa Guylaine Lanctot – Approccio integrato alla salute intestinale
Un intervento composito che fonde l’esperienza divulgativa di Vaccaro, le competenze scientifiche di Calcaterra e la visione sistemica della dottoressa Lanctot. Si affrontano le interferenze ambientali, farmacologiche ed emotive che impattano sul tratto digerente, offrendo soluzioni concrete, semplici ed efficaci secondo l’Igienismo Naturale.
3) Intervento della Dr.ssa Guylaine Lanctot – Malattia e intestino come strumenti di risveglio
Autrice del celebre libro La Mafia della Sanità, la Dr.ssa Lanctot esplora il significato simbolico e biologico delle malattie gastrointestinali, sottolineando il ruolo dell’intestino come “secondo cervello” e ponte tra emozioni e somatizzazioni. Una riflessione profonda sul significato della malattia come processo di trasformazione.

La Risposta Igienista a Tumore e Cancro
Durata complessiva: 2 interventi – circa 8 ore di contenuti video
Il cancro è oggi una delle patologie più temute, spesso affrontata con metodi aggressivi che non tengono conto delle cause profonde. Questa lezione propone una prospettiva alternativa, integrata e rivoluzionaria, secondo i principi dell’Igienismo Naturale, con il contributo di medici, ricercatori e divulgatori che hanno dedicato la loro vita alla comprensione della malattia come espressione di uno squilibrio sistemico e come occasione di trasformazione.
1) Gruppo di Ricerca Health Science University – Una nuova comprensione del cancro
Un’analisi sistemica e multidisciplinare che inquadra il tumore come risposta adattiva dell’organismo a un carico tossico, emotivo e comportamentale protratto. Vengono esaminate le cause reali della degenerazione cellulare, il ruolo dell’ambiente interno (terreno), l’importanza del sistema immunitario e le reali possibilità di prevenzione e inversione del processo patologico, attraverso l’autoguarigione e l’igiene vitale.
2) Intervento di Valdo Vaccaro, Dr. Vasco Merciadri e Dr. Claudio Pagliara – Tre visioni complementari verso la guarigione
Valdo Vaccaro affronta il tema del cancro con la sua consueta chiarezza divulgativa, approfondendo le cause alimentari, ambientali ed emozionali che portano alla proliferazione cellulare anomala.
Dr. Vasco Merciadri, medico francese di orientamento naturopatico, propone una visione integrata tra medicina e spiritualità, sottolineando il ruolo dell’informazione cellulare e della consapevolezza.
Dr. Claudio Pagliara, oncologo olistico, presenta il cancro come un messaggio del corpo e come possibilità di crescita interiore, offrendo strumenti concreti per riorientare la propria vita verso la salute vera.