Master Breve in Odontoiatria Biologica

e metalli pesanti

Health  science university 

Aghape BioAssociazione per lo Sviluppo Umano, l’Ambiente e la Salute 

MASTER

per professionisti sanitari, naturopati, igienisti, operatori olistici e per tutte le persone interessate all’argomento

Odontoiatria Biologica e Metalli Pesanti

 

Sabato 12 settembre 2020, dalle 9.30 alle 18.30, Imola Hotel Olimpia


Per un professionista è quanto mai importante valutare, nel suo approccio olistico alla salute, anche le possibili connessioni tra patologie della bocca e patologie di altri organi e sistemi, compresi gli aspetti legati alla psiche.

La bocca e i denti occupano un ruolo centrale nell’inquadramento del paziente da un punto di vista olistico. La centralità del cavo orale è dovuta alla prossimità con il sistema nervoso centrale  con le sue vie vegetative afferenti ed efferenti e con i suoi vasi arteriosi, venosi e linfatici, che in parte condivide; è il primo centro immunitario del nostro organismo e il primo filtro per batteri e virus. Secondo l’agopuntura cinese, poi, è l’unica zona del corpo in cui passano tutti i meridiani energetici.

Altro aspetto fondamentale è l’intossicazione cronica da metalli pesanti. I metalli pesanti presenti negli alimenti, farmaci, cosmetici ma principalmente nei materiali dentali possono causare quadri clinici complessi alla cui evidenza concorrono fattori genetici e ambientali (epigenetici). Oggi sempre più persone sono affette da allergie aspecifiche, patologie definite “atipiche”, malattie autoimmuni, sindromi cronico-degenerative del Sistema Nervoso che possono essere riferite ad un accumulo di sostanze tossiche e metalli pesanti: arsenico, mercurio, alluminio, cadmio, piombo, nichel, titanio ecc…

Possono i metalli pesanti presenti nelle otturazioni essere la causa di disturbi, di allergie e di invalidanti malattie? Con certezza possiamo dire che il mercurio è il metallo più cancerogeno e l’elemento non radioattivo più tossico che esista sulla Terra. E molte persone lo portano in bocca nelle discusse otturazioni.

Ormai esistono numerose evidenze scientifiche sulla tossicità delle leghe in amalgama, sulla corrosione dovuta alla masticazione, sui meccanismi biochimici ed elettrochimici, sull’evaporazione del mercurio e sulla sua penetrazione nella radice dentale e nelle gengive, sugli effetti deleteri alle cellule, al Dna e agli organi del corpo umano… ma in Italia l’argomento non viene preso in considerazione con le dovute attenzioni dai medici, dagli odontoiatri e neppure dagli operatori olistici per diagnosticare un’intossicazione da mercurio.

E’ per questo motivo che proponiamo agli operatori olistici, ai professionisti sanitari, ai naturopati, agli igienisti e a tutti coloro che sii occupano dell’aspetto olistico della salute un corso di formazione molto specificoricco di visioni e di prospettive, sul tema odontoiatria olistica e biologica, da integrare nelle proprie competenze per poter essere professionisti preparati e in grado di indirizzare il proprio paziente/ cliente alla risoluzione delle sue problematiche attraverso una valutazione globale del suo organismo.

Programma del corso di specializzazione con Attestato

 

      Odontone cosa è

      Correlazioni con organi, muscoli, strutture scheletriche e psiche

      Blocco Energetico – Denti Devitalizzati – Focus Odontogeni

      Igiene e Prevenzione Dentale – Parodontosi  – Fluoro

      Metalli Pesanti in Odontoiatria e Galvanismo Odontoiatrico

      Drenaggio degli Emuntori e Disintossicazione

      Denti ed Emozioni – Floriterapia di Bach

      Protocollo di Rimozione dell’Amalgama Dentale

      Metalfree in Odontoiatria

      Cenni di Kinesiologia Applicata

      PNEI in Odontoiatria

Docenti

Dott. Volfango Perotti,  Odontoiatra esperto in omotossicologia odontoiatrica

Laureato nel 1984 in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli studi di L’AquilaOdontoiatra titolare dello Studio associato di  Medicina Omeopatica e Odontoiatria Biologica per la Disintossicazione da Mercurio e Metalli Pesanti – Rimozione protetta dell’Amalgama  Dentale.   Iscritto al Registro delle Medicine non Convenzionali dell’ OMCEO Terni nella Disciplina di Odontoiatria Omotossicologica.  Membro della “Commissione per la Formazione nelle Medicine non Convenzionali “ Regione Umbria. Direzione Regionale Salute. 

 

D.ssa Marilina Piscolla, Medico di medicina generale esperta in omeopatia e fitoterapia clinica. Esperta in nutriterapia

 

Laureata in Medicina e Chirurgia ha conseguito l’abilitazione con la massima votazione presso l’Università di Perugia.Esercita la professione medica dal 1989 e delle medicine non convenzionali dal 1996.Libero professionista, collabora con lo Studio Interdisciplinare Medico-Odontoiatrico ad indirizzo Terapeutico Omeopatico, del Dr. Volfango Perotti nella Disciplina di Omeopatia – Omotossicologia- Fitoterapia-Nutrizione Biologica. Già referente Area Medica Progetto “Mercurio Zero” Victoria Regia Amelia (TR). Membro Forum Nazionale “Mercurio Zero”

Titolo di formazione in Medicina Generale; Diploma di perfezionamento in Fitoterapia medica presso Università di Siena;  Titolo di formazione in Fitoterapia clinica presso Azienda Ospedaliera di Empoli (direttore dr. F. Firenzuoli);  Diploma di perfezionamento in Omeopatia clinica medico-odontoiatrica; Diploma in Floriterapia clinica, I-II-III livello, del “Dr. E. Bach Centre and Bach Flower Remedies” in Roma; Attestato di perfezionamento in OmotossicologiaIntolleranze alimentari ed Intossicazione da metalli ad uso odontoiatrico; Diploma di perfezionamento in Nutrizione Biologica; Autrice del Saggio-Romanzo “Il Denominatore Comune” vite stravolte da intossicazioni da mercurio Edizioni BookSprint


Sede del corso: Imola, Hotel Olimpia, via Pisacane 69 ( convenzione con l’hotel Olimpia riservata ai partecipanti)

Costo del corso: 150 euro ( + 15 euro di tessera associativa per i non soci) . Per chi ha frequentato o è in procinto di frequenza della HSU il costo è di 95 euro ( ed eventuale rinnovo tessera associativa). Al termine corso di formazione verrà rilasciato attestato.

Informazioni e iscrizioni:  aghape@aghape.it;  335 1997815  Le iscrizioni sono aperte fin da ora ed è possibile anche effettuare il pagamento in 2 trance: la prima al momento dell’iscrizione e la seconda il giorno stesso direttamente alla segreteria.

Per coloro che vengono da altre città, e per cui è necessario il pernottamento, rammentiamo che abbiamo stipulato un’ottima convenzione con l’hotel Olimpia ( che può comprendere anche i pasti). Per ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione.