
Ogni persona desidera un migliore benessere fisico, mentale e sociale. I dati, considerevoli, purtroppo indicano che ci stiamo muovendo nella direzione opposta. Anche se tutti desiderano stare bene, c’è un enorme divario tra il desiderio e la realtà quotidiana. Le conseguenze che constatiamo sulla salute fisica, mentale e sociale sono dovute a molti fattori tra cui l’eccesso e la qualità del cibo, la mancanza di movimento, un super lavorio mentale, uno stress sociale dovuto a molte concause. Tutto ciò confonde la coscienza e mette a tacere la saggezza interiore che accompagna ogni essere vivente. Non esiste una soluzione rapida per superare le sfide a cui tutti siamo chiamati ma esistono conoscenze e strategie che permettono di padroneggiare il proprio benessere e apportare cambiamenti utili, positivi e duraturi. Il Benessere è uno stato ottimale dell’ essere, determinato da un equilibrio e da una profonda soddisfazione nelle molteplici dimensioni della vita. Il Coach aiuta le persone a percorrere questo cammino verso il proprio benessere, interiore ed esteriore.
Questo Master ti porta ad acquisire in modo concreto, corretto, completo ed etico le tecniche di Coaching per supportare il Cliente ad avviare un progetto futuro di vita, di salute, di lavoro o anche sentimentale, attivando tutte le sue potenzialità espresse ed inespresse e rinsaldare, rivalutare, rianimare la sua motivazione.
Saprai essere un buon “ allenatore”, capace di ascoltare ed entrare in empatia con il tuo cliente, guidarlo verso il raggiungimento dei propri obiettivi e aiutarlo ad essere la migliore versione di se stesso. Saprai condurre sessioni di coaching di alta qualità e fortemente motivanti. Saprai facilitare il cambiamento del comportamento e dello stile di vita, utilizzando capacità di consapevolezza e colloqui motivazionali. Parte integrante del Master è il modulo dedicato allo sviluppo marketing della propria attività e alla Leadership, qualità e competenze essenziali per creare qualcosa di nuovo nella tua vita o sviluppare, con professionalità, una tua attività già esistente.
Acquisire tecniche di Coaching è per tutti, anche per chi è già impegnato nella relazione d’aiuto o sta ultimando studi in questa direzione.
Approfondimento:
L’esperienza di Thomas
Perchè un percorso di Coaching?
“…Assorto dal ronzio delle api, che in questo periodo
sono oberate di lavoro, rifletto a fianco di un glicine fiorito pronto a
donarsi con tutto se stesso alle instancabili api, che raccolgono quel prezioso
nettare. Davanti a me un pezzo di carta e una penna. Dal foglio, mi
osserva, a caratteri cubitali, una domanda: “CHI
NELLA TUA VITA HA CREDUTO DI PIÙ IN TE? CHE QUALITÀ AVEVA?”
Svariati nomi mi passano
per la testa e inizio a scriverli nel foglio. Un attimo dopo le campane
iniziano a suonare la loro melodia, ritmica e ripetitiva, sembra quasi
un mantra spirituale che entra dentro di me per farmi vibrare e cogliere
ogni piccola sfumatura di quel momento. Ero lì, ero “Presente”…
“
Il
Coaching è un argomento molto complesso, ma nella sua complessità, ho sicuramente
capito che bisogna spogliarlo dal superfluo, lasciare che le cose si adattino
al momento, ma soprattutto che l’amore, quello incondizionato, prenda il
sopravvento, per aiutarci a diventare fautori del nostro futuro e del futuro di
chiunque si rivolga a noi futuri coach.
Chi è
il Coach?
Il coach è quella figura
che ti ricorda chi sei (chi sei veramente!). Ti spoglia di tutte
le corazze e ti prende per mano, per accompagnarti in quel percorso di
miglioramento che ogni persona al giorno d’oggi dovrebbe fare. Il coach è
quella persona che ti mette nelle condizioni di iniziare ad agire, ma non lo fa
mai al posto tuo, perché sa che il cambiamento deve partire da te.
Qual
è l’Essenza del Coaching
Ma riprendendo a
raccontare della mia esperienza: ” …alcuni di noi hanno deciso di
alzarsi presto la mattina per ammirare l’alba di fronte alla spiaggia e
ricaricarci di nuova vita, grazie ai raggi del sole che già in quel periodo
erano caldi e avvolgenti, come la carezza al mattino di tua madre che ti sveglia.
Siamo rimasti lì per qualche minuto. Il mare era calmo e quieto. In quei minuti
di silenzio, come in una sorta di meditazione di gruppo, tutto era come sospeso
in una bolla, come se nessuno potesse influenzare quel tiepido abbraccio che il
Sole ci stava regalando. Nel silenzio di quell’attimo sospeso le nostre energie
si sono fuse, ci siamo sentiti un unico corpo. In quel momento tutto poteva
sembrare senza senso, ma poche ore dopo ho capito.
Ho capito che
l’essenza del Coaching era racchiusa anche in quell’attimo. Il sole, in
quel momento, era il nostro Coach e noi i suoi “Cochee”( clienti?). Lui, con la sua Autorevolezza
e Fermezza “Silenziosa”, sapeva
insegnarci e donarci più di quanto avrebbe potuto fare “parlando”…”. Questa è una
metafora per mostrare quanto, di quello che reputiamo superfluo, può risultare
utile ai fini formativi. Il Coach riesce a dare quel “quid” di
energia in più per poter aiutare e supportare la trasformazione di una persona
e renderla proattiva alla sua metamorfosi. C’è una frase particolare, di
una canzone recente, che vorrei citare per rendere ancor meglio quello a cui un
coach deve ambire nella sua missione: “…
FINCHÉ NON VEDRÒ LA LUCE DEI TUOI OCCHI TORNARE NEI TUOI OCCHI…”
Questa frase racchiude l’essenza
del Coaching. Troppe
persone, soprattutto in questi ultimi anni, hanno perso la “Luce”
negli occhi. Quella scintilla che trapela e che racconta la vita che abbiamo
dentro, che ci spinge imperterriti ad affrontare ogni evento che la vita ci
porta, perché sappiamo che abbiamo uno scopo e una
via da perseguire, a prescindere dal bello e dal brutto.
Al di là delle tecniche e
delle modalità di approccio, che sono utili per guidare il percorso di coaching
al risultato, la cosa fondamentale e più bella che puoi fare, il tuo successo
di coach sta nel riuscire a “ far vedere e toccare con mano” al tuo cliente l’ “ORO”
che ha dentro e di cui non si accorge più: le sue capacità, le sue
peculiarità, le abilità che possono guidarlo e dargli la spinta per farsi
strada e arrivare in vetta al suo cammino: il cammino può essere tortuoso e a
tratti in pendenza, spetta a noi riuscire a renderlo il più dolce possibile, riflettendo,
come degli specchi, la sua immagine contornata dai suoi punti di forza, dalle
sue risorse che altro non sono che il suo “ORO”, quello che,
come nel Kintsugi, salderà i cocci delle sue “rotture”
e lo valorizzerà ancora di più.
Questo
è il Master L’Essenza del Coaching, che significa far sì che
tu adesso ( in questo master) e il tuo cliente un giorno ( grazie a te),
abbracci la sua forma, la sua unicità, la sua luce e la rifletta nel mondo.
Docente: Fiorenza Guarino
Fiorenza Guarino è Leadership coach, consulente lo sviluppo organizzativo e consulente marketing e comunicazione, con una lunga esperienza nella diffusione di una cultura orientata allo sviluppo sostenibile dell’ ambiente, dell’ economia e delle persone. La costante formazione in campo umanistico e scientifico, tra antichi saperi e avanguardie della scienza, la lunga esperienza professionale, le attitudini personali alla naturalezza e alla ricerca scientifica, olistica e spirituale, le hanno fornito gli strumenti per poter dedicare tutte le sue energie al benessere della Persona e della Natura, promuovendo nuove consapevolezze e nuovi saperi e dando il suo contributo per un futuro più umano e amorevole.
Sede del Master: Online su piattaforma Zoom. Master a numero chiuso.
Orario delle lezione: il sabato pomeriggio dalle 14:30 alle 18:30.
18 ottobre 2025 10 gennaio 2026
8 novembre 2025 31 gennaio 2026
29 novembre 2025 21 febbraio 2026
20 dicembre 2025 14 marzo 2026
Piano di studi
- Ruolo e compiti del Coach
- L’etica del Coach
- Differenze tra Coaching e altre discipline di aiuto alla persona
- Il modello di Coaching
- I principi del Coach
- Le abilità del Coach
- Le fasi del Coaching
- Il Campo
Esercitazioni pratiche
Tra una lezione e l’altra gli studenti dovranno effettuare costanti esercitazioni pratiche, che sono parte integrante del programma.
ESAMI FINALI
L’esame per il Master L’Essenza del Coaching è previsto al termine dell’ultima lezione. E’ un esame scritto e la data verrà concordata con la classe.
Per
l’esame finale ( facoltativo ma necessario per la certificazione) è richiesto
un supplemento di euro
50.
Al superamento dell’esame viene rilasciata la certificazione che attesta di aver frequentato il Master e di aver acquisito le competenze e il titolo di COACH primo livello.
Il costo del Master Coaching è di euro 495. Pagamento in 3 rate da 165 cad.
Il Master si svolge su piattaforma Zoom.
Per l’esame finale si richiede un contributo di 50 euro, che va pagato prima di accedere all’esame.
Pagamento con Bonifico Bancario
Dati bonifico:
AGHAPE ASSOCIAZIONE
BANCO POPOLARE
IBAN: IT 60K 05034 21007
Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione
Per prenotazioni e informazioni:
Tel. 349 892 6971; 335 199 7815
thomas@aghape.it; aghape@aghape.it
Alcune testimonianze di chi ha già partecipato a questo master
( F.V.; Bologna)
E’ un corso che si Respira, che si Vive in ogni attimo, che ti Cattura e ti Abbraccia, che ti fa porre domande e che ti fa trovare le risposte. Se hai il Giusto Atteggiamento, ti mette nella condizione di Vivere tante Emozioni che poi si Trasformano in Possibilità che ti Guidano nel tuo Cammino lungo la Strada della Vita.
( I.F. Sardegna)
“ E’ stato un viaggio alla scoperta di noi stessi in cui si sperimenta il percorso di coaching in prima linea. Ciò permette di lavorare sulla propria persona, condizione fondamentale per poter poi aiutare gli altri. Per essere un buon coach bisogna infatti essere prima di tutto clienti. Questo master rappresenta l’avventura perfetta per il raggiungimento di questo scopo.”
( F.B.; Brescia)
“ Quando penso al coaching penso a qualcosa di grande, una grandissima opportunità di estrapolare gioia e bellezza, fare in modo che queste due caratteristiche diventino manifeste in ogni uomo. Ci vuole costante presenza, competenza, attenzione conoscenza dell’essere umano, dei suoi punti di forza e dei suoi punti deboli, delle sue paure. Ma anche leggerezza, bontà, improvvisazione. Dall’inizio di questo percorso di coaching ad oggi sento che c’è stata una grandissima evoluzione in me. Ogni tappa ha portato dei cambiamenti profondi e diversi che hanno accresciuto il livello di consapevolezza delle mie potenzialità e dei limiti che ho superato e ancora devo e voglio superare. Il costante ascolto di esperienze dei miei colleghi, di vissuti ed emozioni uscite ad ogni incontro ha smosso importanti macigni dentro la mia coscienza, questo perché attraverso i loro racconti ho potuto riflettermici e in seguito lavorarci. Il lavoro su sé stessi che viene fatto durante le lezioni e quello che emerge a livello sottile anche nei giorni successivi, gli scambi energetici, le pulizie, portano l’individuo che vi partecipa a lavorare profondamente su sé stesso e a migliorarsi in modo da poter poi lavorare anche sugli altri. Personalmente ho beneficiato molto di questa parte di attività. Mi mancava. Ho fatto altri corsi di altro genere ma il focus era sempre esclusivamente all’esterno, sul cliente, sulle conoscenze, sulle tecniche. Mai un accenno ad un lavoro interiore. Mai un accenno al ‘campo’, a quella sintonia che è importante si crei tra le due figure nella consulenza.”
( A.M.; Roma)
“ Sono assolutamente dell’idea che questo Master sia un corso che dovrebbero fare tutti per sé stessi e per gli altri, addirittura una disciplina da insegnare nelle scuole. Nel momento in cui ci si comincia a formare e a cercare di capire il proprio scopo nella vita o semplicemente il lavoro che si vorrebbe fare, avere a disposizione questo strumento potente potrebbe davvero fare la differenza per molti. Grazie a questo master si tirano fuori talenti e competenze, che vanno oltre l’immaginabile, e si centrano gli obiettivi che ci si impara a porre. C’è un potenziale dirompente in ognuno di noi ma soprattutto tanta bellezza che deve emergere e riversarsi nell’universo. Quando ciò avviene, l’universo risponde con altrettanta bellezza e in quel momento tutto è possibile, anche l’impossibile. Ci mette di fronte alle nostre paure, anche a quelle che non si sa di avere, ci insegna il silenzio, la presenza, la contemplazione di sé e di ciò che ci circonda. Ciò che si mette in atto quando si apprende bene questa arte può essere tranquillamente definito come la capacità di portare “armonia nel caos”, di sapersi muovere nelle tempeste di emozioni che ci colpiscono paralizzandoci, facendoci agire piuttosto che reagire, imparando a trasformare e rielaborare le condizioni di partenza nell’opera maestra della nostra vita. Lo consiglio:
- Ai perfezionisti, a chi non ammette il proprio fallimento o quello degli altri.
- A chi teme mettersi in gioco e prendere consapevolezza di sé.
- A chi, davanti agli ostacoli, preferisce innalzare muri piuttosto che costruire ponti.
- A chi preferisce distruggere piuttosto che creare.
- A chi cerca un lavoro solo perché deve farlo.
- A chi ha paura dei cambiamenti.
- A chi ritiene sia impossibile realizzare qualcosa di grande.
- A chi ha paura di vivere e cerca solo di sopravvivere.”
( M.L.B; Imperia )
Perchè
scegliere il percorso di coaching rispetto ad altre discipline?
Spesso siamo i peggiori nemici di noi stessi, pronti a giudicarci e criticarci senza darci possibilità di riscatto. Il coaching ha uno straordinario punto di forza, ti fa vedere che tu sei perfetto così come sei, e che anche i tuoi difetti possono essere un punto di forza e ti rendono unico e irripetibile. Ti aiuta a fare pace con te stesso, ad amarti e a prenderti cura di te per poi poterti prendere cura degli altri.
Come possiamo pensare che gli altri ci accettino se per primi noi non ci accettiamo?
Accettarci significa accogliere ogni parte di noi, essere compassionevoli verso se stessi, solo così le esperienze diventano nettare di conoscenza e trampolino di lancio per il cambiamento. Ti aiuta a perdonarti, a curare le tue ferite e a liberarti dalle zavorre del passato che ti appesantiscono per lasciare spazio alla gioia, alla felicità, all’amore. E’ come un balsamo che cura le ferite dell’eroe, pronto così
ad andare avanti per riconquistare la libertà.
Ti aiuta a cambiare il paradigma del tuo pensiero, cosa potresti fare? Qual’ è la cosa più grande che potresti fare?
Scoprirai, con il percorso del coaching, che a queste domande non riusciamo a rispondere perché spesso la spirale dei pensieri negativi e limitanti avvolge l’idea di noi. Il coaching ti aiuta a cambiare questa spirale, a pensare in grande e in positivo perché tu sei unico e
irripetibile come i tuoi talenti, ti aiuta ad ascoltare la tua voce interiore e non i pensieri limitanti del mondo esterno, ti aiuta ad
imparare dagli errori e a rialzarti ogni volta più forte e felice di prima, ti aiuta a sognare e a lasciare spazio alle intuizioni, alla creatività, al
coraggio di credere, di osare e di farcela.
E’ un’esperienza umana unica. Realizzi che pur essendo un microscopico essere su questo pianeta, l’Universo ha bisogno della migliore versione di te per esprimere la sua bellezza.
( D.C: Bologna)
Se penso a com’ero all’inizio del corso quasi non mi riconosco, eppure sono passati pochi mesi, non si tratta di uno stravolgimento totale ma comunque molto importante. Mi rendo conto ora di quanto ne avessi bisogno proprio per me stessa, non solo per imparare uno strumento che mi aiutasse a diventare un bravo coach.
Mi sono resa conto, man mano che procedevano le lezioni, che non si può aiutare gli altri se non sappiamo aiutare prima noi
stessi ad uscire dai propri blocchi, dalle proprie insicurezze dalle proprie paure. Blocchi, insicurezze e paure sono i mattoncini che hanno costruito le fondamenta del mio “malessere” e grazie al master ho cominciato a sgretolare queste fondamenta proprio in quest’ordine, cominciando a sgretolare il mio blocco più grande ossia la mancanza di autostima creatasi nell’ infanzia a causa di una famiglia disfunzionale ed egoista.
Fare questo master mi ha dato la possibilità di aprire il lucchetto della gabbia che da sempre mi imprigionava, che mi impediva di
esprimermi, di essere sicura di me stessa e delle mie percezioni, di poter volare verso i miei sogni ed il mio sentire la vita. Il master mi ha insegnato come aiutare veramente le altre persone a liberarsi delle gabbie e a prendere il volo verso la gioia di vivere, capendo che sono perfettamente in grado di guarirsi le ferite da sé e, come si fà con l’arte del Kintsugi, divenire bellissime anime.
Inoltre questo master ha cambiato il mio modo di affrontare gli eventi che la vita ci consegna come pacchi postali, a volte sono quelli che
stai aspettando e ti riempiono di gioia come una proposta di matrimonio, l’arrivo di un figlio o il superamento dell’ultimo esame universitario…ma a volte sono inaspettati e quando li apri sono come un pugno allo stomaco, come la fine di un matrimonio, la perdita di un figlio o non superare l’ultimo esame universitario.
Ci arriveranno sempre dei pacchi postali da aprire ciò che conta è saperli aprire con consapevolezza, tanto coraggio e fiducia, certi che sono le prove da superare per farci crescere ed evolvere, ecco allora che ogni pacco che ci arriva ha un senso ed è giusto così perché tutto è perfetto ed interconnesso. Ecco perché consiglierei questo master a chiunque, perché ogni persona merita di ricevere la sua breccia o un pacco postale inaspettato che darà il senso alla propria vita.
(( S.A.: Isernia)
Tre mesi fa per me sarebbe stato impensabile salire sulla mia nuova macchina e avventurarmi verso il mare a oltre un’ora di distanza da casa, dopo un giorno di febbre, da sola, senza sapere la strada e con la paura di guidare che mi ha spesso paralizzato in altre occasioni. Eppure ho vissuto quel giorno proprio come un’avventura, sbagliando strada e ritrovando quella giusta, gioendo della mia insicurezza che ha fatto venir fuori tanta adrenalina e reso possibile la visione di una parte di me mai conosciuta!….
Da quel giorno qualcosa è cambiato in me: vedo gli ostacoli con occhi diversi e se si affaccia il dubbio sul fare o meno qualcosa di sconosciuto, decido di buttarmi e mi godo subito l’esperienza. Definirmi in un’identità precisa e fissa, facendo cose prestabilite per paura del giudizio, semplicemente non mi appartiene più…..
La partecipazione a questo master di Coaching è una grande opportunità per guardarsi dentro, per scoprire ciò che è impolverato, ciò che è nascosto e se esistono alcuni blocchi. È anche un bellissimo modo per condividere e aprirsi con gli altri. La forza sta nell’insieme e ciò che si crea durante le lezioni è proprio questo. Lo consiglio perché non si può sapere cosa accadrà, ma qualcosa
di sicuro accadrà. E sarebbe un peccato non avere il coraggio di vedere di cosa si tratta; perché in ogni caso si sarà appresa una grande lezione sulla propria pelle: il cambiamento, la crescita personale, l’evoluzione individuale e di gruppo.
( L.D.R.: Pistoia)
Il coaching per me è cominciato molti anni fa. E’ stato un percorso particolare e straordinario, che mi ha accompagnato negli anni, sia nell’affiancamento degli altri, sia in quello che è è stata la mia crescita umana personale, interiore ed esteriore. Le mie prime esperienze di coaching, sono nate in ambito sportivo.
Poi ho frequentato la HSU, il primo e secondo anno e nel secondo anno ho fatto questo corso di coaching e posso dire che, per ora, il corso che mi è piaciuto di più in tutta la HSU, nonostante non sia per me né materia né professione nuova.
Sarà impossibile non consigliarlo. Anche se ho ancora la credenza limitante che il coaching non sia per tutti.
( C.M.: Bologna)
Ho intrapreso questo percorso formativo con grande entusiasmo per migliorarmi come persona nella vita e nella crescita personale. Non avevo aspettative, ma solo fame di imparare.
Questo corso di coaching mi ha insegnato a capire ciò che mi fa star bene e mi rende felice Mi ha stimolato la voglia di emergere, e mi ha aiutato a tirare fuori parte del mio potenziale inespresso. Ho migliorato l’autostima e ad ascoltare le mie emozioni. Mi sono sentita protagonista, in un percorso che ti mette al centro
Il programma del corso è stato altamente diversificato, momenti di attività pratica alternati a esposizioni teoriche accompagnante da un
supervisore d’eccezione. È stato un viaggio meraviglioso alla scoperta di me stessa, con persone di grande spessore e compagni di viaggio diventati amici.
Mi ha permesso di esercitare il metodo della professione di coach,devo dire che come primo approccio è stato entusiasmante, passione e voglia di ascoltare le persona del gruppo , ma tanto da approfondire per riuscire a dare il meglio di me stessa in questo ruolo. L’esperienza come coachee è stata utile per entrare in sintonia con il mio coach e cercare dentro di me soluzioni per problemi quotidiani, non posso definirla una semplice chiacchierata, ma un apertura verso nuovi orizzonti. Spero di avere dato molto di me stessa in questi ruoli soprattutto di avere tirato fuori l’oro dalle persone. La fiducia si guadagna piano piano con gentilezza e un dialogo vero, autentico e con amore incondizionato.
Oggi mi sento una donna con tante aspettative, finalmente un primo passo che mi aiuterà nel MIO cambiamento. Farò quel gradino sempre più alto perché oggi sono una persona con più CONSAPEVOLEZZA e FIDUCIA in me stessa.
Consiglierei questo master alle persone che hanno desiderio di approfondire e di continuare a studiare e formarsi per diventare coach, non solo per volerne fare una professione, ma come esperienza per arrivare alle profondità delle cose e per imparare a lasciarsi alle spalle, a volte , un passato di incertezze e paure e cercare di crescere in un futuro felice facendo ricorso alle proprie risorse interiori.
“ L’essere umano, in quanto tale, non è né buono né cattivo, ma diviene tale. Le azioni che compie sono il risultato del suo ambiente e dei suoi pensieri. “ – Charles Darwin
Ringrazio AGHAPE per dare una visione del futuro piena di speranza armonia e bellezza e di rendere ogni persona e ogni forma di vita sacra.
( M.R.: Venezia)
Per quanto riguarda la mia esperienza personale è stata sicuramente molto positiva. Mi ha dato consapevolezza della mia vision e
degli incredibili strumenti che ci sono a disposizione per raggiungerla. Altra cosa fondamentale di cui ho preso consapevolezza è la
Forza della consulenza nel far sentire le persone loro stesse; così facendo si scarica il vero peso della vita perché la triste realtà è la mancanza di veri amici che ci ascoltano e riflettano la parte migliore di noi. Per questi motivi, assolutamente non banali, consiglio a tutti la frequentazione di questo Illuminante Master!!!!!
( C.F. : Paestum)
Per una crescita individuale generalizzata, per allontanarsi da schemi fissi che ci tengono troppo spesso prigionieri e non ci lasciano
esprimere a pieno le nostre potenzialità, per la pienezza dei sentimenti, per la bravura dei docenti, per il coinvolgimento in cui siamo stati immersi, per le emozioni che di volta in volta si sono generate e l’armonia che regnava in quei frangenti, e per mille altri motivi che potrei continuare ad elencare, consiglierei, questo corso a tutti quelli che vogliono, finalmente, dare un calcio al marcio che troppo spesso li avvolge e non li rende liberi. Esperienza quindi che per me è stata unica, irripetibile e assolutamente straordinaria.
( K.L :Milano)
Sembra che il corso serva per accompagnare gli altri, in realtà prima dobbiamo scoprire le nostre risorse e ri-alimentare ciò che siamo capaci di fare, ed è questa la cosa più bella e utile. Non possiamo aiutare gli altri se prima non miglioriamo noi stessi, ad essere al meglio, ed il meglio che possiamo essere. Lo consiglierei perché credo che sia utile a tutti fare questo viaggio con sé stessi, e dentro la propria intimità. E poi, il senso di condivisione e gratitudine che si prova, non ha eguali.
( E.C : Padova)
L’ho già detto che è magnifico ed emozionante?
Credo sia un percorso che ogni persona dovrebbe fare nella vita. Dovrebbe essere una materia insegnata alle scuole sin da piccoli. Ti aiuta e puoi aiutare gli altri a vivere la vita con più tranquillità, sicurezza, positività perché in questo percorso ti rendi conto che è già tutto dentro di noi quello che ci serve, solo che è coperto da uno strato di insicurezze, giudizi, sfiducia, programmi mentali, ma una volta tolto questo strato grigio, la luce che si sprigiona è così forte che è impossibile non notarla. E’ quella luce che ritorna negli occhi di una persona, che la rende viva, presente, forte e potente. Insomma è pura magia e te Fiorenza sei la meravigliosa guida di questo viaggio che rende tutto questo possibile e te ne sono infinitamente grata.
( R.M : Firenze)
Per quanto mi riguarda, è stato un Master edificante. Aiuta non solo a metterti in sintonia con te stessa, e riuscire a capire quello che tu
desideri veramente nella tua vita, ma ti dà gli strumenti per riuscire a realizzare gli obiettivi che ti vuoi prefiggere.
( S.C.: Milano)
Consiglio questo master per fare un profondo lavoro su di sé che rende liberi e orti nel sostenere il cammino del prossimo, e per apprendere le tecniche e i fondamenti di quella che considero un’arte: aiutare, sostenere, educare una persona perché possa trovare in se stessa la forza e la motivazione per splendere, il coraggio di trasformarsi e di ammirarsi in tutto il suo splendore.
( T.G.: Venezia)
Il master mi è stato d’aiuto per cominciare a mettere ordine tra le idee e i progetti interni. Sono una persona molto creativa, con tante idee e progetti, ma proprio in virtù di questa pienezza, facevo fatica a scegliere cosa portare avanti, perché tutto mi sembrava ugualmente utile, meritevole e bello. Grazie al master ho cominciato ad avere un’idea di come poter classificare e riorganizzare i vari progetti interni e ho cominciato e muovermi più attivamente nella esplorazione ed approfondimento della mia Vision.
(F.I.: Svezia)
il Master in Coaching è stato un percorso che ha trasformato profondamente la mia vita, tanto a livello professionale quanto personale. Ha arricchito la mia pratica di consulente nutrizionale, permettendomi di integrare conoscenze alimentari e psicologiche in un approccio globale e olistico. Mi ha fornito gli strumenti per entrare in relazione con le persone in modo autentico, per comprenderle e supportarle nel loro cammino verso una vita più sana e consapevole. La consapevolezza che il coaching è un viaggio continuo, che non finisce con il termine di un Master, mi rende ancora più entusiasta e determinata a proseguire su questa strada. Sono estremamente felice di aver intrapreso questo percorso e consiglio vivamente questo Master a chiunque desideri intraprendere una carriera nel coaching, ma anche a chi desidera crescere come persona e migliorare la propria capacità di entrare in relazione con gli altri. Il coaching è, infatti, un’esperienza che arricchisce ogni aspetto della vita e che, senza dubbio, può portare un cambiamento significativo e positivo nella propria esistenza.