Un master straordinario in cui si comprenderà come funzionano il cervello e la mente in base a ciò che si vede in natura. Cervello e mente cerebrale nascono e crescono assieme nel corso della vita, seguendo leggi che conosciamo e che vengono illustrate nelle varie lezioni del corso. Queste leggi riguardano la formazione della memoria, dei pensieri, delle emozioni, delle fantasie, dei conflitti, ecc. Viene insegnato inoltre il concetto di mente prenatale, o spirituale, che non è riconosciuto dalla psicologia classica ma che è evidente se si osserva bene la natura, essendo “disposti a credere a quello che la natura insegna” (Galileo Galilei).
Vengono spiegate le leggi biochimiche che governano la salute e il funzionamento del cervello e la sua relazione con il sangue. Vengono spiegate inoltre le leggi psichiche che governano la strutturazione progressiva e fluida della mente. La mente cerebrale e il cervello lavorano assieme, si alimentano l’un l’altro e costituiscono la Psiche umana. Al di sopra della psiche esiste ciò che vene detta “coscienza umana”, che appartiene al livello spirituale ma fa parte integrante dell’Uomo, nel suo senso completo. Mentre la psichiatria si occupa solo del cervello, la psicologa classica si interessa solo della mente cerebrale, la psicologia naturale studia l’Uomo nella sua complessità, che va oltre il cervello e la mente cerebrale.
Docente: Renato Marini
Laureato e in Psicologia dell’Educazione e Naturopata Costacurtiano. I sui studi da circa 30 anni si sono incentrati sulla visione globale della salute dell’ organismo umano, visto come una triade inscindibile di corpo, mente e spirito. Ha pubblicato nel 1996 il saggio Psiche Amica, un corso autodidattico sull’igiene mentale naturale e nel 2000 Luce e Materia, un testo che spiega la relazione che esiste fra la mente e lo spirito. Nel 2023 è uscito il suo ultimo libro IL MISTERO DELL’EGO: il guardiano del ponte che lega il cervello allo Spirito. Potete acquistarlo su Amazon.
Gli altri due libri sono disponibili in Aghape, per riceverli inviare una mail a aghape@aghape.it
Questo Master si svolge in videocorso con tutoraggio. E’ quindi possibile iniziarlo in qualsiasi momento. Il regolamento per accedere all’esame prevede che:
- viene inviata la videolezione
- deve essere elaborato un riassunto sintetico del contenuto e inviato via mail
- al ricevimento dell’elaborato viene inviata la dispensa della lezione di cui avete mandato l’elaborato affinché abbiate ulteriore materiale per lo studio in preparazione dell’esame
- Insieme alla dispensa viene inviata anche la lezione successiva
- si procede in questo modo fino all’ultima lezione
Il nostro consiglio è di inviare l’elaborato entro 21 giorni dalla ricezione, in modo tale da avere una cadenza e un tempo congruo di assimilazione e di continuità.
Resta comunque vero che è un master libero quindi ognuno può farlo con i propri tempi. Solo per questo master il pagamento deve essere fatto al momento dell’iscrizione.
PROGRAMMA
10 Lezioni da 4 ore in videocorso con tutoraggio
Piano di studi
Prima Lezione: La salute del cervello
Biologia della cellula e dei neuroni; Nutrienti e tossine nelle cellule; Sinapsi e onde cerebrali; L’alimentazione del cervello tramite i polmoni; L’alimentazione del cervello tramite il sangue; Principi base della buona alimentazione; Cibi ed abitudini amici del cervello; Cibi ed abitudini nemici del cervello; Mens sana in corpore sano.
Seconda lezione: Psiche Amica
Anatomia e fisiologia del cervello e del sistema nervoso; Sistema simpatico e parasimpatico; I due emisferi cerebrali; Le funzioni del cervello e della mente; La missione della Psiche (cervello + mente); Le cause della sofferenza mentale; Conscio e inconscio; Gli effetti Placebo e Nocebo; Logica e mistica; Istinti, regole e ragione; I disturbi della mente; Le energie psichiche; Cambiare le abitudini; L’igiene mentale naturale; gli esercizi del corpo e della mente.
Terza Lezione: I processi mentali
Visione materialista e olistica della mente; Le due menti; Il ponte fra corpo e spirito; Psiche ed Ego; La missione della psiche; Schemi e Idee Fisse; Autoflusso della psiche e controllo dell’Ego; Il Guardiano del Ponte; La meditazione contemplativa; Personalità e carattere; La gioia, carburante della mente; Esercizi per coltivare la gioia.
Quarta Lezione: Adoperare le emozioni
L’analisi della realtà; Realtà e fantasia; Pensieri, sentimenti ed emozioni; Il ruolo delle emozioni; Come nascono la rabbia e la paura; Effetti psicosomatici delle emozioni; Il culto delle emozioni forti; Come gestire la rabbia; Come gestire il panico; Educare la mente alla serenità. La meditazione educativa.
Quinta Lezione: Luce e materia
Scienza e religione; La natura della materia; Lo spirito e il corpo; Idee dei mistici e dei fisici; La mente quantica; Il mistero della mente umana; Il ruolo della religione; Vari credi religiosi; la via della serenità; I Centri di Energia; Lo scopo della vita; L’albero dell’amore; esercizi per aumentare la spiritualità.
Sesta Lezione: Gestire i conflitti
Individuo e società; Le difese della psiche; Gli inganni della psiche; Come nasce la contesa; Le differenze come risorsa; Gestire una riunione di gruppo; Gli errori principali; Rispondere all’ aggressività; Obiettivi e relazioni; Come rimproverare; Arrivare all’accordo; Concordare di non essere d’accordo.
Settima Lezione: Psicofilia
Le basi della serenità; Psiche ed Ego; Gli stati della mente; Egoismo, Prepotenza, Giustizia; I mostri dell’Es; Le 12 idee infelici; gli 8 motivi per essere infelici; la formula della felicità; Buona Alimentazione, Circolazione, Eliminazione; la Catarsi psichica.
Ottava Lezione: La relazione di coppia
Differenze Maschio-Femmina; gli inganni della società; cosa è l’amore; Eros, Filia, Agape; Fascinazione, Innamoramento e Corteggiamento; Il desiderio di possesso; Amore mentale e amore coniugale; La barca e la vela; Coniugi e Compagni; Le 4 colonne dell’armonia coniugale; Cosa fare e cosa non fare; da dove iniziare per riparare una relazione ferita.
Nona Lezione: La morte dolce
L’uomo Trino; La nascita e la morte; l’evoluzionismo; La reincarnazione; Prima e dopo questa vita; Lo scopo della vita; Le esperienze di Quasi-Morte; La morte di una persona cara; prepararsi alla propria morte; La morte amara e la morte dolce; L’eutanasia; I trapianti di organi; Come la spiritualità aiuta la psiche.
Decima Lezione: Da Adamo a Noè: dall’uomo naturale all’uomo spirituale. Da Noè ad Abramo: dall’uomo individuale all’uomo sociale.
Il senso dei nomi antichi; La Genesi, una mappa mistica per evolvere; La creazione di Adamo ed Eva; I due alberi nel giardino e la scelta di Eva; Caino il forte e Abele il debole; I figli di Dio e i Figli degli uomini; Noè e l’arca; Il diluvio e la colomba; l’arcobaleno e il nuovo patto. Le società di Sem, Cam, Jafet; Noè ubriaco e la maledizione a Canaan; Nimrod e la torre di Babele; la chiamata di Abramo; Il nipote Lot e la moglie Sarai; La fine della sterilità; Padre di moltitudini; il mancato sacrificio di Isacco; da Adamo ad Abramo: come fare.1Le1
L’esame per il Master in Psicologia Naturale è previsto, per ognuno, al completamento delle lezioni.
E’ un esame individuale per cui la data viene stabilita per ogni studente in funzione dei suoi ritmi.
L’esame si compone di un questionario a risposta multipla e di un elaborato. E’ un esame per cui è richiesta una attenta e puntuale preparazione.
Per l’esame viene richiesto un contributo di euro 50.
Al superamento dell’esame viene rilasciato l’attestato di specializzazione in “Psicologia e Igiene Mentale Naturale”.
Il Master in PSICOLOGIA E IGIENE MENTALE NATURALE è fruibile in videocorso ed ha un costo di 395€, con pagamento in unica soluzione all’iscrizione.
E’ un Master con tutoraggio.
Per accedere all’esame finale e ricevere l’attestato il videocorso viene gestito con questa procedura:
- viene inviata la videolezione
- deve essere elaborato un riassunto sintetico del contenuto e inviato via mail
- al ricevimento dell’elaborato viene inviata la lezione successiva
- si procede in questo modo fino all’ultima lezione
Il nostro consiglio è di inviare l’elaborato entro 21 giorni dalla ricezione, in modo tale da avere una cadenza e un tempo congruo di assimilazione e di continuità.
Resta comunque vero che è un master libero quindi ognuno può anche farlo con i propri tempi o ricevere tutte le video lezioni assieme.
Per l’esame finale è previsto un contributo di 50€ da pagarsi prima dell’esame.
Dati bonifico:
AGHAPE ASSOCIAZIONE
BANCO POPOLARE
IBAN: IT 60K 05034 21007
Per prenotazioni e informazioni:
Tel. 335 199 7815
E-Mail aghape@aghape.it