Videocorso HSU – PNEI e Nutrizione Vegetale per le Maggiori Patologie dell’Era Moderna

Effetti sulla composizione del sangue e sulla risposta infiammatoria del corpo

Un master unico e innovativo per comprendere l’impatto della nutrizione vegetale sulla salute del sangue e del sistema immunitario, alla luce della Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (PNEI). Il corso approfondisce l’integrazione terapeutica naturale, con particolare attenzione all’infiammazione cronica – denominatore comune delle principali patologie moderne – offrendo strumenti pratici e conoscenze biochimiche, nutrizionali e spirituali.

👨‍🏫 Docente: Dr. Andrea Sassola
Biologo nutrizionista, con doppia laurea in Scienze Biologiche e Chimica. Esperto in PNEI e collaboratore del Dott. Paolo Lissoni, uno dei massimi studiosi internazionali della ghiandola pineale.

📚 Struttura del corso

  • 6 lezioni

  • Modalità: videolezioni con tutoraggio

  • Lezioni integrate da nozioni di biochimica naturale, nutrizione vegetale, fitoterapia e spiritualità (meditazione e preghiera)

🎯 Obiettivi
Imparare a modulare la risposta infiammatoria citochinica nelle principali patologie, attraverso la corretta integrazione terapeutica naturale.

📩 Per info e iscrizioni:
📞 335 199 7815 | ✉️ aghape@aghape.it

⬇️​A SEGUIRE L’ELENCO DELLE LEZIONI INCLUSE NEL VIDEOCORSO⬇️

Lezione 1 – Introduzione allo studio dell’Essere Umano secondo la PNEI

Fondamenti di Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia. Comprendere l’interconnessione tra sistema nervoso, endocrino e immunitario. Visione sistemica dell’organismo umano e del sangue come riflesso della coscienza e sintesi dello stato di salute o malattia.

Lezione 2 – Cancro e patologie autoimmuni

Analisi delle cause infiammatorie e immunitarie alla base di tumori e malattie autoimmuni. Studio delle molecole implicate, dell’alimentazione vegetale di supporto, e delle strategie di regolazione del sistema immunitario attraverso piante medicinali, meditazione e approccio integrato.

Lezione 3 – Patologie cardiovascolari

Approccio PNEI alle disfunzioni cardiache e vascolari. Meccanismi infiammatori e metabolici coinvolti. Alimenti e fitoterapici che agiscono positivamente sulla fluidità del sangue, sulla pressione arteriosa e sull’equilibrio lipidico.

Lezione 4 – Patologie connesse al Sistema Nervoso

Influenza dell’infiammazione cronica su cervello, umore e comportamento. Depressione, ansia, degenerazioni neurologiche. Nutrienti vegetali e rimedi naturali che modulano la neuroinfiammazione, migliorano la neuroplasticità e supportano il benessere mentale.

Lezione 5 – Disturbi alimentari e del metabolismo

Sindrome metabolica, insulino-resistenza, obesità e disturbi del comportamento alimentare. Come le citochine interferiscono col metabolismo. Interventi nutrizionali vegetali e strategie fitoterapiche per ristabilire l’equilibrio endocrino-metabolico.

Lezione 6 – Vecchiaia e strategie anti-aging

Invecchiamento cellulare e infiammazione silente. Come rallentare il decadimento biologico con la nutrizione vegetale e l’integrazione naturale. La longevità secondo PNEI: stile di vita, meditazione, supporto del sistema immunitario e rigenerazione cosciente.