Salta al contenuto
Università Della Salute – Aghape
  • Contattaci!335 1997815Opens in your application
  • aghape@aghape.itOpens in your application
  • Home
  • News
    • Abbiamo adottato Julieta la maialotta!
    • Tessera associativa 2025
    • Articoli
    • Terra D’Aghape Magazine
      • Dalla filosofia antica alla scienza del suolo: Platone, il microbiota e l’agricoltura sinergica
      • Il Giardino degli Angeli: seminare bellezza straordinaria
      • Garden City
    • Cucina Salutista
  • La HSU
    • Igienismo Naturale
    • Iridologia Naturale
    • Le 5 Leggi Biologiche
    • PNEI, Nutrizione vegetale e piante spontanee medicinali
    • Psicologia e Igiene Mentale Naturale
    • Comunicazione, public speaking, carisma personale
    • Coaching
    • Testimonianze
    • Contatti
  • Centro Studi
    • HSU – Centro Studi
    • E.C.E.V
    • Alta Formazione
    • Aghape Magazine
    • Direzione
    • Docenti
  • Scuole e Master
    • Scuola Igienista Primo Livello
    • Scuola Igienista Secondo Livello
    • Scuola Igienista di Specializzazione
    • Scuola di Iridologia Naturale
    • Scuola delle 5 Leggi Biologiche e delle Leggi della Salute
    • Scuola di Cucina Salutista
    • Summer School HSU
    • Master in Comunicazione, Public Speaking, Carisma Personale
    • Master: L’ Essenza del Coaching
    • Master in Psicologia e Igiene Mentale
    • Master in PNEI e Nutrizione Vegetale Terapeutica
    • Master 5 Leggi Biologiche Secondo Livello
  • Seminari e Congressi
    • Congresso Igienista 2025
    • Biobox By Night
    • Femminile e Femminilità
    • La Salute…Dagli Occhi
    • Coltivare una nuova umanità
    • Convinzioni
    • Felici in Famiglia
  • La Cucina Salutista
  • Video e Pubblicazioni
    • Videocorsi
    • Monografie
    • Enciclopedie
    • Quaderni della Salute
  • Aghape
    • Semi di Aghape
    • Professionisti
      • Consulenti Igienisti
      • Iridologi
  • Ritiri
  • Accedi
Menu Chiudi
DESCRIZIONE
DOCENTI
PIANO DI STUDI
ESAME
COSTI E ISCRIZIONI
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
DESCRIZIONE

La HSU propone un Master straordinario, unico e innovativo che fornisce conoscenze e indagini non comprese, attualmente, in alcun programma formativo accademico. La nutrizione vegetale e le piante spontanee e medicinali che effetti hanno sul sangue? E per ogni patologia quali piante e perché? Come cambia la composizione del sangue e la risposta immunitaria del corpo?  

Un master composto da 12 mezze giornate, in formazione on line, su piattaforma Zoom, particolarmente consigliato agli studenti diplomati HSU per approfondire e completare le proprie conoscenze, ai medici e a coloro che si occupano di salute e nutrizione, ma anche fondamentale per chi queste patologie le affronta ogni giorno sulla propria pelle.  

Il dott. Andrea Sassola, docente del master, con la sua  stupefacente preparazione

partendo dalla PNEI – Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (studio dell’attività integrata dei tre sistemi fondativi che governano la vita biologica umana: il Sistema Nervoso, il Sistema Endocrino e il Sistema Immunitario) e dalle conoscenze più moderne in tale ambito che ci hanno condotto alla totale reinterpretazione del sistema immunitario secondo le quali si evince che il sistema immunitario è  in grado di influire sulla totalità dei sistemi biologici attraverso la produzione – da parte delle cellule del sangue-  di proteine denominate citochine, in grado di esercitare un’attività metabolica, endocrina (ormonale), neuro-modulante e immuno-modulante

ci condurrà, nell’arco delle 12 lezioni, a capire e ad imparare la corretta integrazione terapeutica naturale finalizzata al controllo della risposta infiammatoria (citochinica) sottesa alle patologie più comuni, le quali, seppur differenti negli aspetti fisiopatologici peculiari, sono accomunate da un fattore fondamentale: l’infiammazione. Il ciclo di lezioni si articola in funzione delle seguenti patologie e condizioni umane: cancro, autoimmunopatie, patologie cardiovascolari, sindrome metabolica, patologie neuro-degenerative e disturbi dell’umore, vecchiaia.  I saperi integrati che il dr. Sassola trasmetterà, supportati da evidenze scientifiche, comprenderà nozioni di carattere biochimico naturale (molecole del corpo umano), fitoterapico-nutrizionale (cibi vegetali e piante medicinali), spirituale (meditazione e preghiera) e il rispettivo effetto sulla composizione del sangue quale specchio della coscienza e sintesi ultima dello stato di salute o malattia

DOCENTI

Dott.Andrea Sassola:  biologo nutrizionista, laurea in scienze biologiche -dipartimento di scienze fisiologiche cellulari e molecolari – laurea in chimica -dipartimento di dietetica e nutrizione clinica. Master in PNEI  – dipartimento di neuroscienze Torino. Collabora attivamente con il Dott. Paolo Lissoni, oncologo ed endocrinologo di fama internazionale, riconosciuto tra i massimi esperti PNEI internazionali e uno dei maggiori studiosi della ghiandola pineale.  

 

 

 

PIANO DI STUDI

Programma delle lezioni ( su piattaforma Zoom, il link per accedere viene inviato il giorno precedente la lezione) 

Prima lezione domenica 9 novembre 2025, ore 9.30/13.00
Introduzione allo studio dell’Essere Umano secondo la PNEI parte prima

 

Seconda lezione domenica 23 novembre 2025, ore 9.30/13.00
Introduzione allo studio dell’Essere Umano secondo la PNEI parte seconda

 

Terza lezione domenica  7 dicembre 2025, ore 9.30/13.00
Cancro e patologie autoimmuni e nutrizione vegetale terapeutica parte prima

 

Quarta lezione domenica  21 dicembre 2025, ore 9.30/13.00
Cancro e patologie autoimmuni e nutrizione vegetale terapeutica parte seconda

 

Quinta lezione domenica 11 gennaio 2026, ore 9.30/13.00
Patologie cardiovascolari e nutrizione vegetale terapeutica parte prima

 

Sesta lezione domenica 26 gennaio 2026, ore 9.30/13.00
Patologie cardiovascolari e nutrizione vegetale terapeutica  parte seconda

 

Settima lezione domenica  8 febbraio 2026, ore 9.30/13.00
Patologie connesse al Sistema Nervoso e nutrizione vegetale terapeutica  parte prima

 

Ottava lezione domenica  22 febbraio 2026, ore 9.30/13.00
Patologie connesse al Sistema Nervoso e nutrizione vegetale terapeutica  parte seconda

 

Nona lezione domenica  8 marzo 2026, ore 9.30/13.00
Disturbi alimentari e del metabolismo e nutrizione vegetale terapeutica parte prima

 

Decima lezione domenica  22 marzo 2026, ore 9.30/13.00
Disturbi alimentari e del metabolismo e nutrizione vegetale terapeutica parte seconda

 

Undicesima lezione domenica  5 aprile, ore 9.30/13.00
Vecchiaia e strategie anti-aging
 e nutrizione vegetale terapeutica parte prima 

Dodicesima lezione domenica  26 aprile, ore 9.30/13.00
Vecchiaia e strategie anti-aging
 e nutrizione vegetale terapeutica parte seconda


Esame: il questionario viene inviato dopo l’ultima lezione e dispone di 1 mese di tempo per la riconsegna. La tesi di ricerca va presentata entro fine settembre 2026 e discussa con la commissione in ottobre 2026 ( la data esatta verrà stabilita nel corso dell’anno). 

ESAME

L’ Esame finale è facoltativo ma necessario per chi desidera la certificazione di specializzazione

Per l’esame finale è necessario versare un contributo di 50 euro, che va pagato prima di accedere all’esame.

Prima Prova scritta: La prima prova scritta è composta da un questionario a risposta multipla di 40 domande. Il questionario verrà inviato, al termine dell’ultima lezione e deve essere riconsegnato entro 1 mese. I risultati verranno comunicati entro  3 settimane dalla ricezione. Qualora il punteggio non superi il limite minimo richiesto, la prova verrà sottoposta nuovamente evidenziando gli errori così da poter meglio focalizzare lo studio.

Seconda Prova scritta: La seconda prova scritta è una tesi di ricerca ad ampio respiro. La tematica va individuata tra le 6 maggiori macro patologie trattate durante il master. All’interno della macro patologia individuata, che deve fare comunque da introduzione alla ricerca come visione generale, si deve poi focalizzare su uno specifico argomento ( es: cardivascolari _  miocardite)  e approfondire secondo quanto appreso nelle lezioni e ulteriormente allargata -. anche con eventuali ulteriori discipline – che conducano ad un approccio scientifico, olistico e migliorativo.
Obiettivo della tesi di ricerca è, quindi, produrre una monografia su uno specifico disagio, attraversando lo scibile della conoscenza acquisita durante il Master e ulteriormente ampliata con studi precedenti o ricerche complementari al fine di fornire un lavoro compiuto che possa essere strumento di conoscenza scientifica, olistica, naturalista e spirituale. La monografia deve essere in grado di comunicare ed essere accolta tanto da un pubblico scientifico che da un pubblico olistico e, proprio grazie a questa peculiarità, introdurre gli uni e gli altri ad una integrazione del sapere.
 

La monografia deve essere prodotta con ottima impaginazione e linguisticamente corretta e deve essere inviata alla commissione di esame entro il 30 settembre 2026.

La tesi verrà poi presentata alla commissione e ai propri colleghi in ottobre 2026, via Zoom e qualora in numero minimo sufficiente, anche in presenziale.

Al superamento delle due prove verrà rilasciato attestato di specializzazione in “Specialista in PNEI e Nutrizione Vegetale Terapeutica  per le maggiori patologie dell’era moderna: cardiovascolari, autoimmunopatie, sindrome metabolica, patologie neuro-degenerative e disturbi dell’umore, cancro, vecchiaia”.

Si potrà fare utilizzo dell’attestato come specializzazione purchè nel pieno rispetto del codice etico e deontologico della Health Science University, di quanto appreso durante le lezioni e nel pieno rispetto delle normative vigenti.

La monografia potrà anche diventare oggetto di pubblicazione pertanto si ricorda vivamente di fornire sempre la bibliografia di riferimento. 

COSTI E ISCRIZIONI

Per accedere a questo Master è necessario essere  soci Aghape o sottoscrivere la tessera associativa.
Il Master si svolge in modalità online su Zoom. 

Il costo è di 650 euro.
 E’ possibile dilazionare il pagamento in 3 rate bimestrali da 220 € cadauna.
In caso di assenza ad una lezione o più lezioni vengono fornite le videolezioni (per chi accede all’esame è necessario per ogni assenza produrre un riassunto della lezione persa prima della lezione successiva).

Specificazione: qualora fosse di vostro gradimento ricevere tutte le video lezioni – per poterle riascoltare nel tempo – è richiesto un contributo di euro 50. 

Per ottenere  la certificazione di specializzazione è necessario sostenere un esame finale.
Per l’esame finale è richiesto un contributo di 50 euro, che va pagato prima dell’esame orale. 

Chi non è interessato alla certificazione non deve sostenere le prove d’esame ma può richiedere un attestato di partecipazione.

Partecipazione parziale
Qualora il vostro interesse fosse solo relativo  ad uno specifico argomento è possibile partecipare ma è obbligatorio anche assimilare la prima lezione, senza la quale potrebbe essere difficile qualsiasi comprensione. 

Esempio: interesse solo per la quinta lezione sui disturbi alimentari.  Per essere ammessi alla specifica lezione è sempre necessario studiare anche la prima lezione, che vi verrà fornita in videolezione, perché nella prima lezione vengono gettate le basi per la comprensione. 

Il costo delle singole lezioni è di euro 130 (minimo 2 lezioni= 260 euro)

Compila il modulo per iscriverti:

Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione


Per ulteriori chiarimenti: 335 199 7815 aghape@aghape.it

 

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

E’ possibile svolgere questo master nelle seguenti modalità:

  • Live Zoom  e Videolezioni: 
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie
  • Accedi
Copyright 2025 - Aghape Bioassociazione per lo Sviluppo Umano, l’Ambiente, la Salute e il Lavoro APS
  • Home
  • News
    • Abbiamo adottato Julieta la maialotta!
    • Tessera associativa 2025
    • Articoli
    • Terra D’Aghape Magazine
      • Dalla filosofia antica alla scienza del suolo: Platone, il microbiota e l’agricoltura sinergica
      • Il Giardino degli Angeli: seminare bellezza straordinaria
      • Garden City
    • Cucina Salutista
  • La HSU
    • Igienismo Naturale
    • Iridologia Naturale
    • Le 5 Leggi Biologiche
    • PNEI, Nutrizione vegetale e piante spontanee medicinali
    • Psicologia e Igiene Mentale Naturale
    • Comunicazione, public speaking, carisma personale
    • Coaching
    • Testimonianze
    • Contatti
  • Centro Studi
    • HSU – Centro Studi
    • E.C.E.V
    • Alta Formazione
    • Aghape Magazine
    • Direzione
    • Docenti
  • Scuole e Master
    • Scuola Igienista Primo Livello
    • Scuola Igienista Secondo Livello
    • Scuola Igienista di Specializzazione
    • Scuola di Iridologia Naturale
    • Scuola delle 5 Leggi Biologiche e delle Leggi della Salute
    • Scuola di Cucina Salutista
    • Summer School HSU
    • Master in Comunicazione, Public Speaking, Carisma Personale
    • Master: L’ Essenza del Coaching
    • Master in Psicologia e Igiene Mentale
    • Master in PNEI e Nutrizione Vegetale Terapeutica
    • Master 5 Leggi Biologiche Secondo Livello
  • Seminari e Congressi
    • Congresso Igienista 2025
    • Biobox By Night
    • Femminile e Femminilità
    • La Salute…Dagli Occhi
    • Coltivare una nuova umanità
    • Convinzioni
    • Felici in Famiglia
  • La Cucina Salutista
  • Video e Pubblicazioni
    • Videocorsi
    • Monografie
    • Enciclopedie
    • Quaderni della Salute
  • Aghape
    • Semi di Aghape
    • Professionisti
      • Consulenti Igienisti
      • Iridologi
  • Ritiri
  • Accedi
it Italian▼
X
en Englishit Italian
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome *
Consenso al trattamento dei dati personali *
Caricamento

Su questo sito utilizziamo tools di terze parti che generano files (Cookie) sul tuo dispositivo. I cookie normalmente sono usati per permettere al sito di funzionare correttamente (Cookies Tecnici), per generare report di navigazione (Cookies Statistici) e per fornire pubblicità mirate e/o ai nostri servizi e/o prodotti (Cookie di Profilazione) – possiamo usare direttamente i Cookies Tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare i Cookies Statistici e i Cookie di Profilazione. Abilitare questi Cookies ti permette di avere un’esperienza di navigazione migliore.