Il Massaggio è una speciale Forma di Comunicazione che si esprime tra l’ascolto del ritmo del respiro, del ritmo del cuore, dei silenzi e il tocco consapevole dell’Operatore e il totale rilassamento del Cliente. E’ uno scambio di energia e di informazioni che avviene su livelli più sottili. Il Tatto è il primo senso a formarsi nell’embrione umano e per tale motivo il bisogno di Contatto Fisico e di Stimolazione è una necessità primaria dell’uomo che rimane costante per tutta la Sua Vita.
l senso del tatto è, fra i cinque sensi, molto sottovalutato ma di estrema importanza perché da esso dipende la coscienza di noi stessi e la percezione della realtà che ci circonda. Crescendo troviamo nuovi canali di comunicazione: lo sguardo, il sorriso, la parola, ma la necessità del contatto fisico rimane forte anche per gli adulti.
Il tocco delle mani trasmette fiducia, calore umano, attenzione sicurezza e contenimento e, attraverso la pelle ci mette in contatto con la nostra interiorità e agisce sull’intero organismo e sui singoli organi.
Numerosi studi hanno ormai dimostrato gli effetti psicofisici del tatto e conseguente cascata di neurotrasmettitori rilasciati dal sistema nervoso, tra cui le endorfine, sostanze endogene dotate di proprietà analgesiche ed euforizzanti e l’ossitocina, l’ormone dell’amore e del buonumore implicata in molteplici aspetti della vita affettiva e relazionale.
Il massaggio contribuisce ad abbassare i livelli di cortisolo (ormone dello stress) e a ridurre il disagio provocato dalle situazioni di tensione e di affaticamento psico-fisico. La pelle e il cervello sono strettamente collegati a livello anatomico e funzionale, in quanto si sviluppano a partire dallo stesso tessuto embrionale.