Tutto quello che Aghape fa ha come fondamento l’Amore: per la Natura, per la Terra, per gli esseri viventi, per le montagne, le rocce e i piccoli sassi, per il sole e le acque, per le stelle e la sabbia. Per ogni infinitesimo frammento di questa Vita. Ogni espressione, ogni forma che ad essa appartiene è Bellezza senza eguali. Le nostre idee, la nostra educazione, i gesti, le parole, i nostri moti, la nostra tensione, le nostre scelte, ogni più piccolo anelito del cuore e della mente sono sempre in cammino verso un abbraccio immenso al nostro pianeta e a tutto ciò che lo abita. Un abbraccio colmo di affetto, di protezione, di riguardo e di grazia, di consapevolezza che non conosce compromessi.

Da questo sentimento sono nati e poi si sono sviluppati i molti sentieri della conoscenza che abbiamo percorso, portando una visione e un’educazione di altissima qualità, di grande serietà e autenticità, per raggiungere nuove vette della coscienza e della conoscenza.

Oggi parliamo di Terra d’Aghape, per unire tutti questi sentieri e  trasformare, nel nostro piccolo, una Terra avvelenata in una Terra innamorata. Una Terra in cui si coltiva la Bellezza, la pace, la gioia, la conoscenza, la cura, la consapevolezza.  

Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo. Volevo che le città fossero splendide, piene di luce, irrigate d’acque limpide, popolate da esseri umani il cui corpo non fosse deturpato né dal marchio della miseria o della schiavitù, né dal turgore d’una ricchezza volgare…” dice l’imperatore Adriano nel celebre libro di Marguerite Yourcenar. Noi, come lui, ci sentiamo responsabili della bellezza del mondo e facciamo la nostra piccola parte. 

Da questo intento nascono i Semi di Aghape: unità locali, sempre più vicini a te, fondati sui principi e sui  valori di Aghape e creare una rete di centri di riferimento che siano fari di conoscenza, benessere e crescita personale e sociale.

Ogni centro, accuratamente selezionato, ha l’obiettivo di:

    • Diffondere i principi Aghape a livello locale: Portare la saggezza e la filosofia Aghape più vicino alle persone, nelle loro comunità.
    • Avvicinare la conoscenza utile alla vita attraverso strumenti pratici e saperi essenziali per migliorare la vita quotidiana e raggiungere una piena realizzazione personale.
    • Creare una nuova realtà, appagante e in sintonia con i propri valori, sostenuta da un modello collaudato.
    • Promuovere la consapevolezza e la diffusione di sentimenti di pace attraverso la conoscenza, la saggezza e la condivisione.