CENTRO STUDI

Ricerche, studi, progetti

CENTRO STUDI E PROGETTI

Questa area del sito è il luogo di incontro, condivisione e sviluppo di idee, proposte di studio e ricerca, sviluppo progetti che hanno come obiettivo la realizzazione di contributi concreti, opportunità e soluzioni per il benessere delle persone.

I principi di tali proposte e progetti sono sempre quelli conformi all’idea di salute naturale, e quindi orientati ad un approccio educazionale e pedagogico per l’emancipazione e l’autonomia delle persone nella cura di sè e della propria salute fisica, mentale, emotiva e spirituale.

Vogliamo raccogliere proposte di progetti e idee di ricerca di studio e approfondimento che diano concretezza e maggiore spazio per il miglioramento delle condizioni di salute naturale delle persone, affinchè si possa produrre un cambiamento benefico nel modello di vita e nella cultura attuale, sempre più vincolanti e soggette a valori opposti a quelli di libertà, benessere e realizzazione personale.

Tutti siamo chiamati a dare il nostro contributo per un cambiamento, attraverso l’unione di intenti, propositività, partecipazione e progettualità.

PROGETTO CASA IGIENISTA

Stiamo accarezzando il sogno di creare una casa “igienista”, che accolga non soltanto ritiri igienisti e varie attività e corsi, ma dove possiamo coltivare la terra, raccoglierne i frutti e utilizzarli in cucina, dove sia possibile apprendere le buone pratiche igieniste o semplicemente trascorrere un tempo rigenerante secondo i principi della natura.

Siamo alla ricerca di un luogo incantevole sulle colline, con una struttura che si presti alle esigenze ricettive, magari una struttura “diffusa”, con molta terra e alberi da frutto.

Se qualcuno possiede una casa con queste caratteristiche e volesse metterla a disposizione, potremmo farne un laboratorio di vita, per crescere insieme e condividere le esperienze di vita igienista.

Per info e contatti: fiorenza.guarino@aghape.it

INSIEME POSSIAMO FARE QUELLO CHE SEMBRA IMPOSSIBILE

La Health Science University è il frutto maturo che tante persone hanno coltivato e curato.
Persone che hanno collaborato e collaborano con Valdo,che lo hanno sostenuto e aiutato a diffondere conoscenza, saggezza, speranza e verità.

Questo nuovo mondo che noi tutti desideriamo, immaginiamo e sosteniamo va oltre il tema dell’alimentazione, piuttosto desidera creare un luogo dove ogni essere vivente possa ricevere il diritto alla sacralità della sua vita e possa essere amato e rispettato.

La Health Science University è espressione di un cambiamento che nasce dalla gente. Un cambiamento che, attrvaerso e grazie a questa Scuola, prende il coraggio per porsi, in modo costruttivo, come alternativa seria, scientifica e sperimentata, alla medicina tradizionale.
Una scuola che offre una nuova via e un sistema esistenziale che aiuti ognuno a vivere in armonia con le sue necessità fisiologiche, etiche, estetiche, mentali e spirituali.

Molte, tante, tantissime persone stanno preparando un nuovo mondo, dove ogni cosa che esiste trova un suo posto e un suo valore. Dove la sensibilità, l’intelligenza e un concetto di Bene Comune e di Amore trovano forza, dignità e spessore.. Persone che vogliono procedere nella vita con un forte rispetto per se stessi, per gli altri, per la propria salute, per tutti gli esseri viventi e per il Pianeta Terra. Non solo attraverso parole ma con gesti concreti e con uno stile di vita coerente ai loro principi.

Non è più il tempo di essere isole, tante isole, ognuna racchiusa in se stessa. E’ il tempo di costruire insieme.
Quando parliamo di Health Science University stiamo parlando di qualcosa che nasce da tutto quello che ognuno di noi ha fatto e fa ogni giorno, stiamo parlando di migliaia e migliaia di persone che credono che un mondo migliore può esistere . Non è importante che l’idea si sia materializzata qui piuttosto che altrove, maè fondamentale che essa rifletta la voglia di noi tutti di continuare su questo percorso con la determinazione necessaria.

Cosa potremmo fare se ci dessimo davvero la mano?
La responsabilità più grande  che io sento è la responsabilità dell’esempio. Noi possiamo e dobbiamo essere esempio di un mondo dove si va oltre l’individualità e si giunge a un vero e concreto fare per il Bene Comune, per un qualcosa di più grande, di più alto, di più importante. Noi possiamo e dobbiamo compiere quel salto che questo tempo ci impone, il passaggio all’unione e alla collaborazione. Come in un corpo, che ha quell’ unico scopo di sostenere la vita, ogni organo è accordato su questo scopo.
Insieme possiamo fare quello che sembra impossibile.

Fiorenza Guarino, presidente Aghape e direttrice Health Science University.