
Puoi immaginare la bellezza di studiare e imparare come prenderti cura del tuo corpo e della mente, secondo i principi della Natural Hygiene, avendo davanti agli occhi l’incredibile azzurro del mare e del cielo di quella Sardegna incontaminata che ancora diffonde odore di salsedine, di mirto, di elicriso e di rosmarino?
Puoi immaginare l’emozione e il senso di libertà che si prova quando lo studio è intercalato con un bagno nelle acque cristalline e multicolori che ti scivolano tra i piedi e con l’immersione totale nella natura selvaggia della Sardegna nel suo stato più puro?
Puoi immaginare cosa può significare riscrivere l’esperienza dell’imparare prendendosi cura di sé, disintossicando il corpo e la mente ed elevando lo spirito in una fusione totale con l’energia della natura e seguendo lo stile di vita igienista?
La Casa sulla Scogliera, la nostra sede di studio, si trova su una delle spiagge più belle del sud Sardegna, la Spiaggia di Solanas, una lunga striscia di sabbia dorata che si affaccia su un mare incontaminato. La vacanza studio HSU è una grande opportunità per chi vive in Sardegna e vuole acquisire la parte centrale e fondante della scienza igienista ed è anche un cammino intermedio per l’acquisizione del diploma di “ Educatore alla scienza della salute naturale e igienista”.
La vacanza studio è anche una grande opportunità per chi vuole unire una vacanza in uno dei luoghi più belli del mondo e, al contempo, imparare e studiare la scienza della salute naturale.
La vacanza Studio HSU è anche la via per scindere in due step la formazione della HSU primo anno che conduce al diploma di “ Educatore alla salute naturale – Health Science & Natural Hygiene based specialist”.
Unire lo studio alla bellezza e alla salute è una formula tipica della HSU, per nutrire lo Spirito, la nostra energia vitale e la conoscenza.
La Summer School HSU è uno specialissimo percorso di studio estivo di 6 giorni full immersion, in presenza, della Health Science University.
Con la Summer School HSU:
- si rivive la bellezza e la magia della presenza per chi vuole coniugare la vacanza con lo studio
- si impara il cuore della salute naturale e della scienza igienista
- si accorciano le distanze per chi vive in Sardegna
- si acquisiscono conoscenze utili ad uno stile di vita naturale e salutistico e alla gestione della propria salute in modo autonomo e consapevole
- si può poi proseguire con il percorso di studio integrale fino a raggiungere il diploma di “ Health Science & Natural Hygiene based specialist”
Nella Summer School HSU si approfondisce la conoscenza della Scienza della salute naturale e igienista partendo da H. Shelton, che ha avuto il grande pregio di riunire, sintetizzare, razionalizzare e diffondere il pensiero dell’igienismo naturale, antichissima disciplina della salute che si origina fin da Ippocrate.
La Summer School fornisce una visione e un’educazione approfondita dell’igienismo naturale, dell’importanza dell’alimentazione e di uno stile di vita naturale basato su solide basi scientifiche e del ruolo della mente per la salute psicofisica della persona.
Al termine del percorso verrà rilasciato l’attestato, valido anche per proseguire ( avendo già fatto metà del cammino) con il corso di studi istituzionale della HSU ” scuola di igienismo primo anno” fino al conseguimento del diploma di Educatore alla salute naturale “Health Science & Natural Hygiene based specialist”.
Il docente principale della Summer School HSU è il dr. Giuseppe Cocca: medico chirurgo, diplomato in Omeopatia e Agopuntura, esperto di PNL e psicologia energetica, esponente della Natural Hygiene.
E’ docente della HSU, scuola di igienismo naturale, unica scuola nel panorama internazionale che si occupa di studio, ricerca e formazione di Scienza igienista e della salute naturale. Il dott. Cocca ha una lunghissima esperienza ultra trentennale nella gestione di gruppi di disintossicazione utilizzando il crudismo, il semidigiuno o il digiuno terapeutico.
Altri docenti della Summer School HSU saranno Fiorenza Guarino, direttrice della Health Science University e Thomas Cabriolu, igienista.
Programma didattico della SUMMER SCHOOL HSU
7 – 14 giugno 2025, Sardegna, Solanas del Sinnai
Scarica il programma completo
LE ORIGINI
· Origini
· Nascita e sviluppo della Natural Hygiene sino a Tilden e H.Shelton
· Shelton, il pensiero igienista e il pensiero sistemico
· Convinzioni su salute e malattia in Naturismo sino agli inizi del 1900
· Le convinzioni di: A..Ehret, Omeopatia, Osteopatia, Antroposofia, Erboristeria, Naturismo CostacurtIano, Medicina Convenzionale.
· Differenze sostanziali tra Naturismo e Natural Hygiene
· Da H.Shelton ai giorni nostri
I PRINCIPI FONDAMENTALI
· Relazione tra convinzioni e“risultato”
· Il significato di malattia in Natural Hygiene
· Sintomi, malattia, cura, decorso, prognosi, alla luce del pensiero sistemico igienista.
· Importanza delle convinzioni.
· I presupposti e le leggi della vita in Natural Hygiene
· Simbiosi o legge del più forte
· Relazione cellule e ambiente interno
· Il liquido extracellulare
· Principi base di epigenetica
I FATTORI DELLA SALUTE E LE SUE LEGGI
· Organismo e sua relazione con l’ambiente interno ed esterno: aria, acqua, temperatura, alimentazione, pensiero, convinzioni, fede, movimento, riposo, relax, sole.
· La legge del minimo
· La legge di Walter
· La legge di distribuzione vitale
· La legge dello sviluppo
· La legge della compensazione fisiologica.
· La legge dell’adattamento
· Le leggi di Trall su salute, malattia e relazioni vitali
· La Legge di Lindlahr
· La legge dell’alternanza e i 7 assetti
· La legge sull’alternanza e la percezione di energie
IL GIOCO DELLE ENERGIE
· Definizione di energia
· Il Triangolo della salute
· Assorbimento e stoccaggio
· Autofagia/disintossicazione
· I sette assetti e il gioco delle energie
· Sistema Simpatico e sistema parasimpatico
· Le Energie correnti ed energie d’emergenza
TOSSIEMIA E AUTOFAGIA
· Tossiemia: causa primaria di “malattia” per l’igienismo delle origini e visione attuale.
· Energie per l’eliminazione delle tossine e energie per l’autofagia: differenze e similitudini.
· La legge della enervazione: pregi e limiti.
· La distribuzione delle energie e assetti.
· La Legge di Tilden sulla Tossiemia, Il diagramma
· Differenze tra Igienismo classico ( Shelton) e igienismo moderno ( avvallato dalle nuove ricerche scientifiche in ambito del
funzionamento della mente)
DISINTOSSICAZIONE E AUTOFAGIA
· Vis medicatrix naturae e disintossicazione
· Disintossicazione ed Autofagia; similitudini e differenze
· Come si attiva l’autofagia (Tossiemia)
· L’enervazione
· Digiuno, succhi, crudismo
SALUTE E COMPORTAMENTO
· Il liquido extracellulare
· Alimentazione in Natural Hygiene
· Alimentazione per le cellule e per il microbiota
· Alimentazione emotiva e alimentazione “pensata”
· Come gestire il microbiota
· Il crudismo e il suo utilizzo nelle “cure ” disintossicanti
· I presupposti di Silvester Graham e Rivisitazione
· La dieta sequenziale e le combinazioni alimentari
· Cosa mangiare e come mangiare
· Pasti giornalieri: come modularli
· Il ruolo delle pause tra i pasti
· La masticazione
· Convinzioni inconsce e consce sul cibo
· Dialogo interno durante il pasto
· Organizzazione dell’alimentazione nella giornata e nella settimana
· I vari tipi di alimentazione: vegana, vegetariana, convenzionale, Ketogenica, fruttariana, paleo, del territorio. Vantaggi, svantaggi, compromessi e tempi della vita.
IL DIGIUNO
· Definizione
· Come l’organismo utilizza il digiuno
· I sette assetti della vita e i sei assetti del digiuno
· Digiuno intermittente
· Il semidigiuno
BATTERI E MICROBIOTA
· Ruolo dei batteri
· Microbiota e apparato digerente
· Esigenze del microbiota
· Come condizionare il microbiota a lavorare per noi e nascita di una simbiosi.
IL RUOLO DELLA MENTE, DELLA PSICHE E DEL LINGUAGGIO
· Salute come stato normale degli esseri viventi
· “Malattia”: crisi di disintossicazione e/o “crisi emotiva”
· Salute -Malattia e percezione
· Le convinzioni limitanti introduzione
· L’importanza del linguaggio: Il linguaggio del benessere e il Linguaggio del malessere
· Approfondimenti sull’epigenetica
· Come non utilizzare la Natural Hygiene e quando non utilizzarla
CONVINZIONI: Forme pensiero che plasmano l’esistenza: come scoprirle e come cambiarle
· Cos’è una convinzione
· Differenza tra: informazione, credenza, convinzione, fede
· Convinzioni utili e non utili: come scoprirle
· Convinzioni sulle cause e significato della malattia
· Come scoprire interferenze o “sabotatori interni”
· Convinzione sulle cure
· Convinzioni sugli esiti
· Convinzioni su sé stessi
· Come i pensieri influenzano il corpo, la fisiologia e i comportamenti
· Effetto placebo e convinzioni
· Percezioni, interpretazioni e convinzioni
· Sette strategie per cambiare le convinzioni
La Summer School HSU coniuga la conoscenza e la formazione con uno stile di vita igienista applicato.
Oltre ad imparare ti troverai anche a vivere quello che impari: lo stile alimentare sarà plant based con grande prevalenza di frutta e verdure fresche, lo stile di vita di ogni giornata sarà in perfetta fusione con la natura che ci avvolge e ci entra negli occhi, nel naso, nelle orecchie, nella pelle, sotto le dita. Una armonizzazione lenta e costante con le vibrazioni della bellezza. Sarà anche una settimana di divertimento, di amicizie e di scoperta.
Qui ti presentiamo la giornata tipo della Summer School HSU
6.00 ( facoltativo): Camminata ai primi raggi del sole
7.00 Pratiche igieniste del mattino
8.00 Risveglio del corpo
8.45 Colazione igienista
9.00 Lezione
11.00 Seconda colazione
13.00 Pranzo igienista
14.00 Tempo libero
16.00 Lezione
17.00 Merenda igienista
19.00 Camminata
19.45 Cena igienista
21.00 La magia della sera tra divertimento e stupore
22.30 Riposo
Scarica il programma completo
L’ATTESTATO SUMMER SCHOOL E’ RICONOSCIUTO PER IL COMPLETAMENTO DELLA SCUOLA DI IGIENISMO NATURALE PRIMO ANNO
Con l’attestato rilasciato al termine della Summer School è poi possibile proseguire ( avendo già fatto metà del cammino) con il corso di studi istituzionale della HSU ” scuola di igienismo primo anno” fino al conseguimento del diploma di Educatore alla salute naturale “Health Science & Natural Hygiene based specialist”. Per completare il percorso di studi è sufficiente integrare solo parte delle lezioni previste nel primo anno.
Programma delle lezioni da integrare per completare il corso di studio HSU:
- anatomia e fisiologia del corpo umano
- epigenetica
- digiuno terapeutico
- digiuno secco
- digiuno intermittente
- ragioni scientifiche del digiuno
- microbiota
- le 5 leggi biologiche, la connessione mente-corpo, la complementarietà con la scienza igienista
- psicologia e igiene mentale naturale
- energia nervosa e stress
- la condizione del sangue come presupposto necessario per la salute e la guarigione
- vibrazioni, frequenze e salute
- l’Energia curativa della natura
- il campo energetico vibrazionale dell’essere umano, degli animali, dei vegetali, dei minerali, dei liquidi, degli alimenti, dell’ambiente, dei luoghi.
E’ possibile completare il percorso di studi e accedere all’esame finale scegliendo tra due opzioni:
Prima opzione: video lezioni con tutoraggio fino al completamento del programma.
Seconda opzione: inserirsi nell’anno accademico istituzionale da ottobre 2025. Le prime quattro lezioni sono gratuite e facoltative, obbligatoria la frequenza dalla quinta lezione.
Per chi è in possesso dell’attestato Summer School HSU il completamento ha un costo di euro 700
Nel corso della Summer School verrà spiegata nel dettaglio questa opportunità.
La Summer School ha un costo di 650€ (+ costo tessera associativa valida per il 2025) per il percorso completo di 6 giornate.
PRENOTAZIONI:
- entro il 31 Marzo 2025: per avere la possibilità di alloggiare nella struttura;
- entro il 30 Aprile 2025: per le sole giornate di Formazione;
COSTI PERNOTTAMENTO, PRANZI, CENE ALLA CASA DELLA SCOGLIERA
La Casa della Scogliera ha la possibilità di ospitare fino ad un massimo di 30 persone in camere doppie, triple e quadruple. Al momento abbiamo bloccato 10 camere doppie e questa opzione è valida fino al 31 marzo 2025, per cui è importante prenotare in breve tempo se non si vuole perdere l’opportunità di vivere in questo bellissimo angolo di mondo tutta l’esperienza.
Costi giornalieri per persona alla Casa della Scogliera:
- Pensione completa: 110€;
- Solo pernottamento: 55€;
- Pranzo 30€ ;
- Cena 30€;
- Colazione 10€
Ci riserviamo di prenotare- secondo le disponibilità della struttura – al ricevimento dell’iscrizione e dopo pagamento dell’acconto di euro 300. Qualora, al momento della vostra iscrizione non ci fossero più disponibilità, si potrà fare riferimento per il solo pernottamento a strutture nelle vicinanze e nel paese di Solanas ( a 650 metri) e vivere con noi la giornata compresa la prenotazione dei pasti.
Pagamento con Bonifico Bancario
Dati bonifico:
AGHAPE ASSOCIAZIONE
BANCO POPOLARE
IBAN: IT 60K 05034 21007
Per le iscrizioni:
Thomas: Tel. 349 892 6971 thomas@aghape.it
Tel. 335 199 7815 aghape@aghape.it
La Scogliera
Via Su Portu 108
09048 Solanas di Sinnai (CA)
Km. 34 S.P. 17
Siamo nel sud Sardegna. Un angolo del nostro pianeta che sa ancora di purezza, di autenticità, di origine, di aria leggera e profumata, di azzurri e verdi di mille sfumature, di elicriso e mirto, di pecore al pascolo. L’energia di questo luogo ha un sapore quasi di magia, dalla mente fuggono i pensieri, portati via dal vento e dalle onde. La mente si pacifica, il corpo si distende, l’anima esce allo scoperto.
La Casa sulla Scogliera è un luogo sacro, governato dall’Istituto Mater Gentium delle figlie di San Giuseppe. Un luogo di pace e silenzio amplificati dall’infinito azzurro e da una ricca vegetazione non compromessa dall’uomo. Questa nostra dimora si erge, imperiosa e dominante, su una scogliera della baia di Solanas. E da lassù, osserva e protegge tutto quello che la circonda e tutti coloro che ospita al suo interno.
La spiaggia di Solanas si estende per circa un chilometro sotto di noi, circoscritta alle due estremità da promontori rocciosi con una magnifica abbondanza di macchia mediterranea. Sulla spiaggia è possibile noleggiare gommoni e pattini e affittare ombrelloni, lettini e sdraio. Da provare le emozionanti escursioni in barca lungo la costa per ammirare da vicino l’Area marina protetta di Capo Carbonara.
A poche centinaia di metri troviamo il borgo turistico dove si possono trovare tutti i generi essenziali necessari, grazie alla presenza di negozi, alberghi, ristoranti e bar.
Date: dal 07 al 14 giugno 2025
Location: Casa”La Scogliera” Solanas – Cagliari
Via Su Portu 108
09048 Solanas di Sinnai (CA)
Km. 34 S.P. 17
Solanas si trova a circa 40 km da Cagliari.
COME ARRIVARE
- Dall’Aereoporto di Cagliari (Elmas): dall’aeroporto la soluzione più economica è treno + autobus che parte dall’autostazione ARST di Cagliari. A meno di 300 metri dall’ingresso del terminal passeggeri si trova la stazione ferroviaria Elmas Aeroporto, dalla quale è possibile raggiungere il centro città in soli sei minuti. Il treno dall’aeroporto verso il centro di Cagliari (e viceversa) è in funzione tutti i giorni, con orari che variano nei giorni feriali e festivi. In media c’è un treno ogni venti minuti. Il biglietto è davvero economico, infatti costa solo 1.30 euro. Si può acquistare online, nelle biglietterie automatiche all’interno dell’area Arrivi del terminal passeggeri o in stazione, alle biglietterie con operatore della stazione e nei punti vendita autorizzati.https://www.aeroporto.net/aeroporto-cagliari/collegamenti-aeroporto-cagliari/
Arrivati a Cagliari con il treno, di fronte all’uscita della stazione dei treni è presente la stazione centrale degli autobus ARST da cui è possibile prendere l’autobus della linea 101 con direzione Villasimius (si ferma anche a Solanas). Acquisto biglietto online tramite App “DropTicket” vedi link –>https://www.arst.sardegna.it/acquista-online/ o è possibile acquistare i biglietti di Corsa Semplice anche a bordo degli autobus (con sovrapprezzo di € 0,50 nel Servizio Urbano, di € 1,00 nel Servizio Extraurbano).
- Dal Porto di Cagliari: autobus linea 101, che parte dall’autostazione ARST di Cagliari con direzione Villasimius (si ferma anche a Solanas). Acquisto biglietto online tramite App “DropTicket” vedi link –>https://www.arst.sardegna.it/acquista-online/ o è possibile acquistare i biglietti di Corsa Semplice anche a bordo degli autobus (con sovrapprezzo di € 0,50 nel Servizio Urbano, di € 1,00 nel Servizio Extraurbano).
- In Auto per chi viene dalla Sardegna: dalla 554 verso la SS 125 var direzione Villasimius.
Da Cagliari:
- in auto, il tempo di percorrenza è di circa 50 minuti, SS 125 var direzione Villasimius.
- In autobus circa 90 minuti Linea 101 Cagliari- Solanas – Villasimius – Costa Rei.
Per le iscrizioni:
Thomas: Tel. 349 892 6971 thomas@aghape.it
Tel. 335 199 7815 aghape@aghape.it